Il Raiffeisen Bilanciato Sostenibile, storico fondo misto sostenibile di Raiffeisen Capital Management, una
fra le maggiori società di gestione austriache, al 31 Gennaio 2021 ha superato un volume gestito pari a 3
miliardi e 360 milioni di euro.
Il fondo, nato nel 1986 ma gestito secondo criteri SRI dal 2014, si innesta in un contesto caratterizzato da un’ampia gamma di fondi messi a disposizione dalla casa ed è ad oggi uno dei più grandi fondi comuni d’investimento a gestione sostenibile in Europa.
La ripartizione delle quote del fondo è di norma in parti uguali tra obbligazionario e azionario con quest’ultimo comparto ampiamente diversificato che investe in aziende dei mercati sviluppati particolarmente responsabili e con solidi fondamentali di bilancio.
L’approccio del Fondo include criteri di esclusione, criteri negativi e criteri positivi, include un’ampia valutazione degli “stakeholder”, definisce i fattori chiave di performance (KPI), tiene conto di un’analisi SDG e utilizza un ESG-Score creato e calcolato internamente da Raiffeisen Capital Management.
La qualità del processo e della strategia di investimento del fondo è stata riconosciuta sia a livello internazionale con le 3 stelle del Label FNG assegnato dal Forum per gli Investimenti Sostenibili dei Paesi di lingua tedesca, sia in Italia dove il Fondo si è classificato primo nella categoria “Bilanciati & Flessibili” in occasione degli SRI Fund Awards Italy 2020, assegnati da ETicaNews.

di Raiffeisen Capital Management
“Gli investimenti sostenibili – commenta Donato Giannico, Country Head Italia di Raiffeisen Capital
Management – stanno godendo di una fase di grande interesse da parte degli investitori retail e istituzionali
che, nel corso della pandemia, hanno affinato la propria visione sulla sostenibilità, riconoscendo l’importanza
della componente sociale (S) e della governance (G), oltre che di quella ambientale (E).
L’ottima raccolta registrata, dal canto nostro, conferma la fiducia degli investitori nell’approccio rigoroso ed
efficace del Raiffeisen Bilanciato Sostenibile, che punta a valorizzare il capitale nel lungo termine, senza
tralasciare l’applicazione di criteri sociali, ecologici e di governance”.