Acquisizione ESG

Moody’s acquista RMS, leader mondiale nelle analisi dei rischi climatici e disastri naturali

Moody’s Corporation ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di RMS, fornitore leader mondiale di modelli e analisi dei rischi climatici e disastri naturali, per circa 2 miliardi di dollari da Daily Mail e General Trust. L’acquisizione aumenterà immediatamente l’attività di analisi e dati assicurativi di Moody’s a quasi 500 milioni di dollari di entrate e accelererà lo sviluppo delle capacità globali di analisi dei rischi della Società.

Attraverso un’ulteriore innovazione e una combinazione dei punti di forza e delle offerte principali di entrambe le società, RMS accelererà in modo significativo la strategia di valutazione dei rischi di Moody per i clienti nel settore assicurativo offrendo analisi in termini di rischio climatico, informatico, immobiliare commerciale e della catena di approvvigionamento.

Moody’s finanzierà la transazione attraverso una combinazione di disponibilità liquide e l’emissione di nuovo debito. L’acquisizione dovrebbe concludersi alla fine del terzo trimestre 2021, subordinatamente al soddisfacimento delle consuete condizioni di chiusura, inclusa la scadenza o la cessazione di eventuali periodi di attesa regolamentari applicabili.

“I leader di oggi affrontano un mondo complesso e interconnesso di rischi e parti interessate”, ha affermato Rob Fauber, Presidente e Amministratore Delegato di Moody’s. “Nel contesto di una pandemia globale, della crisi climatica e dei crescenti attacchi informatici, i nostri clienti devono gestire una gamma di rischi sempre più ampia. Siamo entusiasti di aggiungere RMS e il suo team alla famiglia Moody’s per aiutare ad accelerare le soluzioni che consentono ai clienti di costruire un portafoglio resiliente e prendere decisioni migliori”.

“Moody’s è una soluzione eccezionale per RMS e per i nostri clienti”, ha affermato Karen White, Amministratore Delegato di RMS. “I rischi globali sono ora più complessi, connessi e sistemici. Il cambiamento climatico e gli eventi catastrofici come condizioni meteorologiche estreme, pandemie e attacchi informatici sono più ampi e generano impatti più dannosi in quasi tutti i settori. Condividiamo la visione di portare una piattaforma di valutazione del rischio globale e integrata nei nostri mercati con l’obiettivo di approfondimenti sui rischi più approfonditi e sofisticati e una maggiore resilienza globale”.