Arabia Saudita PIF | ESG News

Finanza sostenibile

Arabia Saudita, primo green bond da 3 mld di dollari, richieste per 24 mld

L’Arabia Saudita si affaccia sul mercato dei green bond. Il PIF (Public Investment Fund) saudita ha emesso il primo green bond da tre miliardi dollari. L’obbligazione è volta a finanziare gli investimenti green dello Paese che comprendono progetti nel settore delle rinnovabili, dell’efficienza energetica, della gestione delle acque, della prevenzione e controllo dell’inquinamento, della mobilità elettrica e architettura sostenibile. Il bond è stato emesso in tre tranche con scadenze a cinque, dieci e cento anni e le richieste hanno superato i 24 miliardi di dollari.

L’ Arabia Saudita si è impegnata ad azzerrare le emissioni di carbonio entro il 2060 e questa emissione è a sostegno dell’agenda verde del Paese che segue i precedenti annunci del fondo pubblico, come il lancio del MENA Voluntary Carbon Market e i vari progetti rinnovabili che il PIF sta guidando come parte del suo impegno a sviluppare il 70% della capacità di energia rinnovabile dell’Arabia Saudita delineata dalla Saudi Vision 2030.

Nel febbraio 2022 il PIF ha pubblicato il proprio Green Finance Framework, conforme ai Green Bond Principles 2021 dell’International Capital Market Association e ai Green Loan Principles 2021 della Loan Market Association.

“Questa emissione inaugurale di green bond è una pietra miliare storica per il PIF, che segna l’istituzione del suo programma di mercati dei capitali internazionali, uno degli obiettivi chiave del PIF.” ha dichiarato Fahad AlSaif, responsabile della divisione Global Capital Finance di PIF, “Inoltre, consentirà al PIF di diversificare ulteriormente le sue fonti di finanziamento del debito, contribuendo così a promuovere investimenti d’impatto in Arabia Saudita e a livello internazionale”