News su Webuild

Risultati ESG
Webuild: nel 2022 ricavi a 8,16 mld (+22%) e cresce l’impegno sulla sicurezza sul lavoro
Webuild chiude il 2022 con ricavi a 8,16 miliardi di euro, in crescita del 22% rispetto ai 6,7 miliardi del 2021. L’utile netto si attesta a 118 milioni di euro, rispetto ad una …

Infrastrutture e paesaggio
Webuild: la mostra “Costruire il futuro” apre in Triennale Milano
Un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro delle infrastrutture per riflettere sul valore delle grandi opere e sulla necessità di definire un programma a lungo termine di sviluppo nel settore, che …

Speciale Sustainability week
Al via oggi l’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana
Al via oggi fino al 9 settembre la sesta edizione dell’Italian Sustainability Week di Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext, il principale appuntamento di Borsa Italiana sulla sostenibilità di cui ESGnews è media …

Secondo trimestre 2022
I risultati ESG in un click
Rendere noto agli stakeholder dei progressi sul fronte ESG è diventato ormai un requisito imprescindibile. E’ quindi importante integrare un’informativa riguardante la sostenibilità anche nella comunicazione dei risultati trimestrali. Per questo ESGnews guarda …

Risultati ESG
Webuild, salgono i ricavi, prosegue decarbonizzazione
Webuild archivia il primo semestre dell’anno con ricavi che salgono a 3,87 miliardi, con una crescita su base annua del 24%, e l’utile netto a 64 milioni, in crescita di 103 milioni rispetto …

Risultati ESG
Webuild, nel 2021 risultati record, il 92% dei progetti è legato agli SDGs
Webuild ha archiviato l’esercizio 2021 con risultati record in crescita e un portafoglio ordini che, al 31 dicembre, si attesta su un livello, anch’esso record, di 45,4 miliardi di euro, per il 92% …

Sustainability bond
Webuild colloca obbligazioni “Sustainability-Linked” per 400 mln di euro
Webuild annuncia il collocamento del nuovo Bond “Sustainability Linked” per 400 milioni di euro con maturity nel 2026 e oltre l’85% a tasso fisso. L’emissione, la prima per la società nel mercato “Sustainability-Linked”, …

Sustainability-linked bond
Webuild valuta emissione di obbligazioni “sustainability-linked” riservata a investitori qualificati
Webuild sta definendo un piano d’azione con investitori qualificati, italiani e internazionali, con l’obiettivo di valutare le condizioni di mercato in relazione alla potenziale emissione di obbligazioni senior non garantite a tasso fisso legate a performance di …

Economia circolare
Economia circolare, l’Italia è leader in Europa. Il caso del settore costruzioni
L’Italia è leader in Europa nell’economia circolare. La conferma arriva dall’ultimo rapporto del Circular Economy Network, rete di aziende e associazioni promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, che assegna all’Italia un punteggio …

Riduzione delle emissioni
Il mondo delle costruzioni di fronte alla sfida del taglio delle emissioni
Il più grande fondo d’investimento del mondo e grande paladino della sostenibilità, l’americano Blackrock, guarda all’Europa dove, per raggiungere l’obiettivo UE di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030, l’edilizia avrà bisogno …

Parità di genere: il caso di Webuild
Alle Olimpiadi di Tokio raggiunta la parità di genere, ma nella vita di tutti i giorni le distanze restano
In attesa dei fondi del PNRR, l’Italia è ancora in coda nelle classifiche internazionali come occupazione femminile. Gli sforzi per attuare strategie a favore delle donne sono molto legati alle capacità delle singole …

Risultati ESG
Webuild, risultati in forte crescita grazie ai piani infrastrutturali sostenibili italiani e USA
Il Consiglio di Amministrazione di Webuild ha approvato la Relazione finanziaria semestrale. I ricavi consolidati Adjusted, relativi al primo semestre 2021, sono pari a 3.137,5 milioni segnando una variazione positiva di 924,4 milioni (+41,8% …

Analisi e approfondimenti
Webuild, grandi opere per tornare a creare occupazione
L’ultima in ordine cronologico è l’aggiudicazione della tratta Orsara-Hirpinia della nuova linea ferroviaria Napoli-Bari dal valore di 1,075 miliardi. Poi il mega contratto per l’alta-velocità in Texas da 16 miliardi di dollari e …

Italian Sustainability Week
Speciale ESGnews sull’Italian Sustainability Week di Borsa italiana
Si apre oggi l’Italian Sustainability Week di Borsa italiana. Un evento totalmente dedicato alla finanza sostenibile e che prevede l’organizzazione di 10 incontri digitali sotto il format di webinair con tavole rotonde, approfondimenti …

Mobilità sostenibile
Webuild, contratto da 16 mld di dollari per l’alta velocità in Texas tappa chiave per la mobilità sostenibile USA
Webuild e la sua controllata statunitense Lane Construction hanno firmato il contratto definitivo del valore di 16 miliardi di dollari con la società Texas Central per realizzare la ferrovia ad alta velocità tra Dallas e Houston. Il progetto sarà rivoluzionario per la mobilità sostenibile negli …

Green City
Webuild, con Lane Construction progetto di sostenibilità ambientale negli USA di oltre 258 mln di dollari
Lane Construction, controllata statunitense del Gruppo Webuild (ex Salini-Impregilo), si aggiudica il Kansas Citys Levees Flood Risk Management Project, assegnato dallo U.S. Army Corps of Engineers e del valore di circa 258 milioni di …

Piano di sostenibilità
Webuild, approvato nuovo piano di sostenibilità 2021-2023
Il Gruppo Webuild lancia il nuovo Piano ESG con gli obiettivi di sostenibilità 2021-2023, con indici di performance ambientale e sociale di Gruppo in miglioramento post fusione con Astaldi, confermando la strategia di …