Il GRI ha avviato un processo per modernizzare la struttura di governance dell’organizzazione. La revisione prenderà in considerazione le modifiche con l’obiettivo di posizionare al meglio il GRI per continuare la sua missione e di consentire una maggiore trasparenza, tenendo conto del ruolo dei GRI Standards come uno degli standard di rendicontazione ESG più utilizzato e affidabile al mondo.
Inoltre, la revisione prenderà in considerazione l’impatto della nuova legislazione (WBTR – the Management and Supervision of Legal Entities) che si applicherà dal 1 ° luglio a tutte le fondazioni senza scopo di lucro nei Paesi Bassi, dove ha sede GRI. La nuova legge introdurrà obblighi che possono avere un impatto sulla struttura, la funzione e le dimensioni di alcuni degli organi di governo del GRI.
Come conseguenza della revisione, l’attuale reclutamento di un nuovo amministratore delegato verrà sospeso. Anche l’invito aperto annuale per aggiornare i membri del Consiglio di amministrazione e del Consiglio consultivo delle parti interessate sarà rinviato alla fine dell’anno.
La revisione è stata intrapresa da un team sottoposto al consiglio di amministrazione del GRI con esperienza in trasformazione organizzativa e affari legali europei. Il team sarà presieduto da Eelco van der Enden e sarà composto da Eric Hespenheide (presidente del consiglio di amministrazione), Bola Adeeko, Jessica Fries, Jyrki Raina e Meredith Miller, con il supporto fornito dall’Executive Team.