autobus idrogeno Rampini | ESG News

Mobilità sostenibile

Rampini presenta primo autobus a idrogeno made in Italy

È stato costruito e progettato in Umbria dall’azienda di perugina Rampini il primo autobus a idrogeno completamente made in Italy.

Il nuovo veicolo, battezzato Hydron, è un autobus a idrogeno lungo otto metri, frutto del lavoro di studi e progettazione durato 10 anni del team dell’azienda, ed è capace di trasportare sino a 48 persone, in 8 metri, con un’autonomia di 450 chilometri.

“Alcuni anni fa abbiamo fatto una scelta precisa e, per l’epoca, controcorrente: non costruire più autobus diesel. Una scelta compiuta in tempi non sospetti e che sollevò, nel settore industriale, non pochi dubbi. La gamma di prodotti che abbiamo presentato oggi è frutto di investimenti in ricerca e innovazione.” ha dichiarato Fabio Magnoni, Direttore Generale di Rampini, “L’essere sostenibili, infatti, non è solo un fattore competitivo, ma è un modo di poter esistere nel mercato e guardare con fiducia al futuro di una produzione industriale, che anche noi abbiamo contribuito ad essere apprezzata in tutta Europa.”

Nella stessa occasione l’azienda ha svelato anche due nuovi modelli di bus a zero emissioni: Sixtron, un autobus elettrico da sei metri concepito per rispondere alle esigenze di trasporto nei piccoli centri storici con un’autonomia di 250 km e già in circolazione nell’Isola di Procida, ed Eltron l’evoluzione del modello E80, il primo autobus elettrico costruito da Rampini.

La presentazione al pubblico del nuovo autobus a idrogeno e della gamma di autobus elettrici è prevista all’interno di Next Mobility Exhibition, il Salone della mobilità pubblica prevista dal 12 al 14 ottobre e organizzato da Fiera Milano all’interno degli spazi di Fiera Milano Rho.