Tra la gamma di approcci e strategie ESG, l’impact investing pretende di essere il più puro e di perseguire gli obiettivi più ambiziosi, come si evince dal suo duplice mandato: un impatto ambientale …

Tra la gamma di approcci e strategie ESG, l’impact investing pretende di essere il più puro e di perseguire gli obiettivi più ambiziosi, come si evince dal suo duplice mandato: un impatto ambientale …
Guardando al 2023, ciò che ci appare più interessante è il settore delle energie rinnovabili statunitensi. L’Inflation Reduction Act (IRA) rappresenta una svolta per il settore delle energie rinnovabili negli Stati Uniti. L’ampio sostegno …
Il mercato del debito emesso con un focus ambientale, sociale e di governance (ESG) è cresciuto rapidamente negli ultimi anni, diventando un elemento significativo dell’attuale panorama degli investimenti obbligazionari. Se da un lato …
Le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) sono diventate un fondamento nel panorama degli investimenti, come intuibile dalla rapida crescita del debito ESG-labeled emesso, incluse obbligazioni green, sociali e sostenibili. Tuttavia, anche …
Il fixed income tradizionalmente rappresenta una fonte caratteristica di opportunità all’interno dell’impact investing, un’evoluzione della finanza ambientale, sociale e di governance (ESG) che combina l’investimento con l’intenzione di generare un impatto positivo e …
Nel 2020, sono stati emessi 512 miliardi di dollari di obbligazioni ESG – in aumento del 67% rispetto all’anno precedente. Anche se la maggior parte di questo incremento deriva da agenzie, governi, enti …