L’energia nucleare offre una serie di vantaggi rispetto ad altre tecnologie per l’energia pulita: fornisce un carico di base (il livello minimo di domanda su una rete elettrica in un intervallo di tempo) …

L’energia nucleare offre una serie di vantaggi rispetto ad altre tecnologie per l’energia pulita: fornisce un carico di base (il livello minimo di domanda su una rete elettrica in un intervallo di tempo) …
La crisi climatica è ormai una realtà in molte parti del mondo. La quantità di eventi meteorologici estremi registrati nel 2021 è stata eccezionale in base a qualsiasi parametro. Le interruzioni lungo le …
L’importanza della biodiversità è appena percettibile, ma di ampio respiro. Traiamo beneficio da suoli ricchi, dall’impollinazione, dalle risorse naturali, dallo stoccaggio del carbonio e da molto altro ancora. Eppure le attività umane hanno …
Nel corso della storia il ritmo delle innovazioni tecnologiche è stato spesso sottovalutato. Settori come l’automotive sono pronti per cambiamenti dirompenti a un ritmo che sorprenderà gli investitori. In effetti, la domanda di …
La ventiseiesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota come COP26, si è conclusa lo scorso 12 novembre. Il suo fine era accelerare gli interventi tesi a raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di …
Per arrivare all’obiettivo del Net Zero per il 2050 è necessario un drastico cambiamento dell’attuale modello produttivo che riguarda in particolare il settore dell’energia. Ma se l’obiettivo è chiaro, lo è meno la …