Friulia continua il proprio percorso verso l’adozione di un modello di business sempre più orientato sull’attenzione ai temi ESG, ottenendo nel 2024 un rating “S2” assegnato da Modefinance, azienda fintech insediata a Trieste …

Friulia continua il proprio percorso verso l’adozione di un modello di business sempre più orientato sull’attenzione ai temi ESG, ottenendo nel 2024 un rating “S2” assegnato da Modefinance, azienda fintech insediata a Trieste …
Migliorare il benessere delle persone e al contempo aumentare la produttività. Una sfida non da poco, quella lanciata dai vertici di SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. …
CRIF ha conseguito la certificazione di parità di genere PdR 125:2022 per le sei società italiane. Questo riconoscimento rappresenta una conferma dei valori che da anni orientano le azioni e le politiche di …
Si è svolto a Firenze a Palazzo Incontri il primo dei tre eventi territoriali del premio Women Value Company Intesa Sanpaolo, organizzato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Marisa Bellisario. L’iniziativa, giunta …
Per 7 italiani su 10 (68%) l’impatto della condizione lavorativa sul benessere mentale e psicologico è rilevante. Tuttavia, solo il 29% dichiara di percepire un significativo impegno della propria azienda per il miglioramento …
Forvis Mazars, network globale leader nei servizi professionali, ha di recente ottenuto la Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Un importante riconoscimento per l’azienda che da anni ha intrapreso un percorso concreto …
Già utilizzata da oltre 4.500 aziende e 8 milioni di utenti in UK, USA e Australia, Edenred Engagement è la nuova piattaforma di Edenred Italia dedicata ad aziende di ogni settore. Il suo …
Happily, provider di welfare aziendale e progetti di benessere organizzativo innovativi, presenta la terza edizione del suo report di sostenibilità, evidenziando il costante impegno, i progressi e i futuri obiettivi che l’azienda si …
Dai green bond al sostegno dell’inclusione e dell’equità, dal welfare per i dipendenti in difficoltà all’empowerment femminile. Intesa Sanpaolo, UniCredit e Santander sono tra le migliori banche in Europa ad accogliere la sfida …
Congedi retribuiti e aiuti per i padri. Anche così Enel sostiene la genitorialità e l’armonizzazione tra la vita e il lavoro. In occasione del 19 marzo, festa del papà, il gruppo ha presentato …
Priorità, lavorare meno. Il 67,7% degli occupati italiani in futuro vorrebbe ridurre il tempo dedicato al lavoro: lo desidera il 65,5% dei giovani, il 66,9% degli adulti e il 69,6% degli over 50. È …
I 6mila lavoratori della Ferrero in Italia, operai e impiegati, riceveranno nella busta paga di ottobre un premio di circa 2.400 euro, legato agli obiettivi raggiunti dall’azienda dolciaria per il periodo 2022-2023. L’accordo è …
Il gruppo Iren è stato premiato per il biennio 2023-2024 con il Bollino HFC (Health Friendly Company) dalla Fondazione Onda, osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Questa certificazione riconosce l’impegno …
Il welfare aziendale svolge un ruolo sempre più importante per trattenere e motivare la forza lavoro, che dopo la pandemia da Covid19 ha riscoperto nuove priorità. Il welfare aziendale, oltre ad essere uno …
Crédit Agricole Italia eroga un premio da 1.700 euro per i propri dipendenti. L’accordo sul premio aziendale (Vap, valore aggiunto per dipendente) relativo al 2022 è stato firmato dalla Fabi e dalle altre organizzazioni …
Unoenergy, uno dei principali operatori privati sul territorio nazionale per la fornitura di gas naturale, energia elettrica e servizi di efficientamento energetico, ha scelto di adottare la piattaforma digitale di welfare aziendale messa …
Intesa Sanpaolo ha definito, in accordo con le organizzazioni sindacali, i termini del contratto di secondo livello del gruppo con cui si costituisce l’assetto normativo di riferimento del sistema di welfare. Il contratto, …
L’Oréal Italia ha annunciato un nuovo contratto integrativo aziendale, siglato con le organizzazioni sindacali per il triennio 2021-2023 e caratterizzato da un potenziamento del welfare aziendale, in particolare su salute e supporto alla …