Eni ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving Sustainability-Linked da 3 miliardi di euro della durata di 5 anni, collegata al raggiungimento di due obiettivi del proprio “Sustainability-Linked Financing Framework” aggiornato ad …

Eni ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving Sustainability-Linked da 3 miliardi di euro della durata di 5 anni, collegata al raggiungimento di due obiettivi del proprio “Sustainability-Linked Financing Framework” aggiornato ad …
Le obbligazioni legate alla sostenibilità (SLB) sono state lo strumento ESG più lento a decollare rispetto ad altri e non reggono per ora il confronto con i più affermati green bond. Pricing, assenza …
Con riferimento all’offerta al pubblico del prestito obbligazionario non convertibile Senior Unsecured Sustainability–Linked a tasso fisso con scadenza a ottobre 2028 rivolto a investitori istituzionali europei e retail in Italia e Lussemburgo, Maire Tecnimont ha comunicato che sono pervenute sottoscrizioni …
Il consiglio di amministrazione di Maire Tecnimont ha approvato l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile Senior Unsecured Sustainability–Linked a tasso fisso, unrated per un controvalore compreso tra un minimo di 120 milioni e un massimo di 200 milioni. Per la società si tratta della seconda emissione di un prestito …
I green bond si stanno rivelando un valido strumento per supportare la transizione economica. Nel settore immobiliare, per esempio, che ne sta facendo ampio utilizzo per finanziare l’adeguamento del settore ai nuovi standard, …
Aeroporti di Roma (ADR) ha concluso con successo il collocamento del nuovo Sustainability-Linked bond, che collega direttamente il costo del debito ai risultati di sostenibilità effettivamente raggiunti. L’operazione, da 400 milioni di euro …
Ammontano a 2,5 trilioni di dollari i nuovi investimenti necessari per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. E per riuscire a coagulare le risorse necessarie i GSS (Green, Social …
Eni fa da apripista sulle emissioni di bond sostenibili. Quello legato al prestito obbligazionario “Eni obbligazioni sustainability-linked 2023/2028” è il primo prospetto informativo approvato dalla Consob relativo ad un’offerta al retail e all’ammissione a …
Sostenere i piani per l’innovazione, la sicurezza sul lavoro e lo sviluppo sostenibile di Unox, produttore di forni professionali. Questo è l’obiettivo dell’intervento finanziario da 35 milioni complessivi realizzato da UniCredit e Cassa …
UniCredit ha sottoscritto un Sustainability Linked Minibond da 5 milioni di euro emesso da Horsa, realtà ICT italiana con sede principale a Bologna, che progetta, implementa e governa soluzioni IT destinate alle imprese. …
Enel, attraverso le controllate Enel Finance International (EFI), società finanziaria di diritto olandese, ed Enel Finance America, (EFA), società finanziaria di diritto statunitense, ha lanciato dei prestiti obbligazionari “Sustainability-Linked” per un importo totale …
Enel Finance International (“EFI”), società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato sul mercato Eurobond un Sustainability-Linked Bond per un totale di un miliardo di euro. La nuova emissione è legata …
Vittoria, marchio di pneumatici per bicicletta, ha lanciato, attraverso UniCredit, un sustainability-linked bond di cinque milioni di euro per finanziare attività ESG e investire in capacità di produzione e innovazione in Tailandia e …
Eni ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving Sustainability-Linked da 6 miliardi di euro della durata di 5 anni, collegata al raggiungimento di due obiettivi del proprio Sustainability-Linked Financing Framework aggiornato a …
UniCredit ha sottoscritto un minibond di 1,5 milioni di euro emesso da Eudata, boutique digitale che opera con grandi brand nazionali e internazionali nell’ambito del customer engagement. Il prestito obbligazionario, con valutazione ESG …
Il consiglio di amministrazione di Pirelli ha approvato la sottoscrizione di una linea di credito “sustainability-linked” per un ammontare fino a 400 milioni di euro con scadenza a 19 mesi che consente di …
Enel Finance International (“EFI”), società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato sui mercati USA e internazionali un “Sustainability- Linked Bond” multi-tranche per un totale di 3,5 miliardi di dollari USA, …
Enel Finance International, società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato sul mercato un “Sustainability-Linked bond” single-tranche in sterline rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 750 milioni di sterline, …
A2A ha collocato con successo un nuovo sustainability-linked bond da 500 milioni di euro con durata sei anni. L’emissione ha registrato grande interesse ricevendo ordini per 3,5 miliardi di euro, sette volte l’ammontare. …
Union Bancaire Privée (UBP) ha annunciato oggi di aver ampliato la propria offerta nel reddito fisso emergente con una nuova strategia ESG sul debito sovrano in valuta locale, UBAM – EM Sustainable Local Bond. Il fondo, classificato …
Webuild annuncia il collocamento del nuovo Bond “Sustainability Linked” per 400 milioni di euro con maturity nel 2026 e oltre l’85% a tasso fisso. L’emissione, la prima per la società nel mercato “Sustainability-Linked”, …
Webuild sta definendo un piano d’azione con investitori qualificati, italiani e internazionali, con l’obiettivo di valutare le condizioni di mercato in relazione alla potenziale emissione di obbligazioni senior non garantite a tasso fisso legate a performance di …
Snam (rating Baa2 per Moody’s, BBB+ per S&P e BBB+ per Fitch) ha concluso con successo la prima emissione in formato sustainability-linked bond per 1,5 miliardi di euro complessivi, in due tranche rispettivamente da 850 …
Enel Finance International N.V. (“EFI”), la società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha collocato sul mercato Eurobond un “Sustainability-Linked bond” multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 2,75 miliardi …
Snam ha assegnato a Barclays, BNP Paribas e Goldman Sachs il ruolo di Global Coordinators and ESG Structuring Advisors per organizzare, a partire da oggi, una serie di fixed income investor calls finalizzate al lancio di una nuova emissione obbligazionaria …