Sono 24 le aziende italiane presenti all’interno del Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global CSA, una delle più note valutazioni a livello mondiale sulle performance di sostenibilità delle imprese. La classifica S&P Global …

Sono 24 le aziende italiane presenti all’interno del Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global CSA, una delle più note valutazioni a livello mondiale sulle performance di sostenibilità delle imprese. La classifica S&P Global …
Nel 2024 BPER Banca ha ottenuto un miglioramento del giudizio in merito alla propria gestione delle tematiche ambientali, sociali e di governance da parte di alcune delle principali agenzie di rating ESG internazionali, …
Italgas archivia i primi tre mesi del 2024 con ricavi totali che risentono della contrazione delle attività di efficienza energetica relative ai Superbonus attestandosi a 431,3 milioni di euro (-10,1%), In crescita invece …
Terna archivia il primo trimestre 2024 con investimenti record pari a 482,7 milioni di euro in aumento del 53,3% rispetto ai primi tre mesi dell’anno scorso e tutti gli indicatori economici in crescita. …
Le politiche di sostenibilità di Poste Italiane si affermano sul piano mondiale e per la prima volta conquistano la vetta del Corporate Sustainability Assessment di Standard&Poor’s Global nel settore assicurativo con il punteggio …
Poste Italiane ha ottenuto il punteggio più alto in ambito sociale e di governance nella classifica ESG Global Score dell’indice MIB ESG. La rilevazione è stata promossa da Euronext e Borsa Italiana al …
S&P Global ha annunciato la nomina di Richard Mattison al nuovo ruolo di vicepresidente di S&P Global Sustainable1 e la nomina di Chris Heusler a presidente di S&P Global Sustainable1. Prima di questa …
Banche italiane sempre più concrete nella sostenibilità e sempre più impegnate verso il raggiungimento degli obiettivi Ue sulla decarbonizzazione. Il momento di incertezza dovuto all’invasione russa dell’Ucraina, al rialzo dei tassi per contenere …
Pirelli archivia i conti del 2022 con un utile netto di 435,9 milioni di euro, in crescita del 35,5% rispetto al 2021, e ricavi in aumento del 24,1% a 6,6 miliardi di euro. …
I rating ESG rivestono un’importanza sempre crescente nel mondo della finanza. Il 94% degli asset manager dichiara di utilizzare i rating ESG nelle proprie strategie di investimento almeno una volta al mese e …
Amplifon ha pubblicato il report di sostenibilità 2022, che include i traguardi raggiunti e le nuove iniziative introdotte per il rafforzamento della strategia ESG del gruppo. Nell’anno archiviato Amplifon ha incrementato del 22%, …
Moncler ha archiviato il 2022 con ricavi consolidati pari a 2,6 miliardi in crescita del 25%, a cambi costanti, rispetto al 2021, attribuibili per 2,2 miliardi di euro al marchio Moncler e 401,1 …
Da non perdere Negri (Cerved Rating Agency): “Integrare la sostenibilità faciliterà l’accesso al credito” I fattori ESG rappresentano un elemento sempre più importante nelle valutazioni di merito creditizio. In un’Europa che supporta e …
I volumi di emissioni di obbligazioni legate alla sostenibilità (sustainability-linked bond, SLB) sono calati bruscamente a fine 2022, dopo diversi anni di rapida crescita, a causa delle difficili condizioni di mercato e del crescente controllo …
S&P Global ha annunciato la pubblicazione di Sustainability Yearbook 2023, un approfondimento che fornisce un’analisi completa sulla sostenibilità delle aziende esaminate. I risultati per il 2023 coprono un numero record di aziende valutate, circa 7.800, attraverso …
Da non perdere BCE: banche europee solide, ma necessari progressi su governance e gestione dei rischi Banche europee promosse per redditività e solidità, ma rinviate a settembre sull’ESG. La Banca centrale europea (BCE) ha …
Fineco archivia il 2022 con un utile netto record che si attesta a 428,8 milioni, in crescita del 22,8% rispetto al 2021 e ricavi totali pari a 948,1 milioni, un incremento del 17,8% …
Nonostante le difficoltà causate da inflazione e incertezza economica, il mercato del debito sostenibile contribuirà a far progredire gli obiettivi globali di sostenibilità. Ad affermarlo è S&P Global Ratings nel report “Key sustainability trends that will …
Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) e S&P Global Sustainable 1 hanno annunciato il lancio del Nature Risk Profile, una nuova metodologia per analizzare l’impatto e la dipendenza delle aziende dalla …