Pro-Gest, gruppo cartario italiano, ha registrato nel 2024 un aumento del 15% nel volume di produzione destinato al settore ortofrutticolo rispetto all’anno precedente, spinto dalla crescente domanda di plateaux, vaschette e imballaggi specifici …

Pro-Gest, gruppo cartario italiano, ha registrato nel 2024 un aumento del 15% nel volume di produzione destinato al settore ortofrutticolo rispetto all’anno precedente, spinto dalla crescente domanda di plateaux, vaschette e imballaggi specifici …
La sostenibilità al centro del piano strategico di Hansgrohe, tra i principali produttori di docce e rubinetteria per bagni e cucine a livello internazionale. Negli ultimi tre anni l’azienda ha compiuto passi avanti …
In Italia rimane elevata la soglia di attenzione per il tema della sostenibilità, con il 55% degli italiani che prova a fare del suo meglio per adottare comportamenti idonei, tuttavia emergono parecchi ostacoli: …
Coim Group, azienda specializzata nella produzione di specialità chimiche e polimeri, e Nordmeccanica, azienda attiva nella produzione di macchinari per il rivestimento e la laminazione di film plastici e cartacei, annunciano una nuova …
Nonostante le organizzazioni italiane comprendano il proprio impatto ambientale in termini di imballaggi e rifiuti e siano informate sulle normative al riguardo, come la tassa europea e tariffe internazionali, solo il 3% delle …
Una lettera aperta alle aziende del settore della moda per informarle che il vento sta cambiando e che non sono più ammessi sotterfugi sulle dichiarazioni ambientali: le informazioni riportate devono essere accurate e …
Il Parlamento europeo ha dato il via libera alle misure sul packaging, frutto di un accordo provvisorio con il Consiglio. Il regolamento, approvato in via definitiva con 476 voti favorevoli, 129 contrari e …
Si apre un’intesa settimana per il Parlamento europeo. A meno di due mesi dal rinnovo del Parlamento, gli europarlamentari hanno deciso di votare in merito ad accordi raggiunti con il Consiglio UE su …
Il Consiglio europeo e il Parlamento dell’UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una proposta di regolamento sul packaging e sui rifiuti del packaging. L’obiettivo è contrastare l’aumento dei rifiuti dell’industria del …
“L’acceleratore dell’ecosistema del vino italiano nel mondo”. Stiamo parlando di Argea, nata nel 2022 in seguito all’acquisizione dell’azienda Botter da parte della SGR Clessidra e al successivo ingresso di Mondodelvino. A marzo 2023, …
Il Parlamento UE ha adottato la propria posizione sul nuovo regolamento in materia di imballaggi e ha accolto le richieste di modifica della proposta dello scorso ottobre presentate anche dall’Italia. In particolare, era …
Migliorare la qualità e la quantità della materia prima riciclata ottimizzando la logistica e facilitando il recupero degli imballaggi degli elettrodomestici, con importanti benefici ambientali: è questo l’obiettivo dello studio Analisi LCA comparativa: …
L’Italia è un modello per la raccolta della frazione umida dei rifiuti urbani, con risultati di gran lunga migliori anche di altri Paesi europei riconosciuti come all’avanguardia nel settore, in cui possono essere …
Quando si parla di sostenibilità di un prodotto il dito è spesso puntato verso il packaging. Gli imballaggi costituiscono infatti una fonte di rifiuti in costante crescita destinata a divenire, se non smaltita …
ReLife Group, gruppo italiano operativo nell’economia circolare, ha siglato, tramite Relife Paper Packaging, un accordo per acquisire S.G.I., scatolificio attivo da oltre 60 anni con uno stabilimento a None (Torino) di oltre 15.000 …
Absolut Vodka, il marchio di liquori di Pernod Ricard, ha annunciato il lancio di una nuova bottiglia di carta nel Regno Unito, al momento in periodo di prova. Questo packaging ha una minore …
SACE e UniCredit sostengono la crescita di ITP, leader nel settore del packaging ecosostenibile per il settore alimentare e industriale. UniCredit ha erogato infatti un finanziamento da 3 milioni di euro, con garanzia SACE, a supporto degli investimenti dell’azienda …