Non sappiamo se l’attuale contesto di tensione in Medio Oriente spingerà le banche centrali a una politica monetaria meno aggressiva, ma è certo che le pressioni sui mercati energetici potrebbero riacutizzare l’inflazione, portando …

Non sappiamo se l’attuale contesto di tensione in Medio Oriente spingerà le banche centrali a una politica monetaria meno aggressiva, ma è certo che le pressioni sui mercati energetici potrebbero riacutizzare l’inflazione, portando …
L’assalto a sorpresa di Hamas lanciato contro Israele il 7 ottobre è avvenuto quasi esattamente 50 anni dopo l’inizio della guerra dello Yom Kippur, quando Israele fu attaccato da Egitto e Siria. Le …
Con l’arrivo di agosto, le ferie di molti operatori finanziari e gli orari di lavoro ridotti dovrebbero tradursi in minori volumi di scambi: per questo mese ci si attendono quindi mercati meno volatili, …
Questa è una settimana molto importante per i mercati. Ci attendono le riunioni delle tre grandi banche centrali, verranno pubblicati dati economici cruciali e ben 143 società dell’S&P 500 comunicheranno i loro utili. …
La scorsa settimana sono prevalse condizioni di trading relativamente tranquille, con molti mercati asiatici chiusi per le festività del Capodanno lunare e gli investitori nel resto del mondo in attesa dell’esito delle riunioni …
Gli impatti della pandemia e della guerra in Ucraina hanno interrotto la traiettoria positiva delle performance di un’allocazione diversificata, penalizzando al tempo stesso i mercati azionari e obbligazionari. Mentre i mercati dovrebbero rimanere …
I mercati pubblici sovraperformeranno quelli privati nei prossimi 5-10 anni, nonostante volatilità e inflazione in crescita: è questo il sentiment degli investitori wholesale internazionali che emerge da un sondaggio commissionato da RBC BlueBay …
Sta prendendo forma una nuova era economica che, scrive l’Economist, prelude a pericoli e a speranze. Stiamo passando “da un mondo di relativa prevedibilità, con cooperazione economica internazionale, bassi tassi di interesse e …
Il 2022 è stato particolarmente difficile per i mercati finanziari. Alla fine del 1° semestre, su base annualizzata, i mercati azionari statunitensi sembrano avviati verso il loro anno peggiore dal 1872, mentre quelli …
Negli ultimi giorni è tornato un senso di stabilità sui mercati finanziari globali, dopo le turbolenze legate alle liquidazioni dei fondi pensione britannici della scorsa settimana, che hanno segnato la fine di un …
Rispetto al mese di luglio troviamo oggi dei mercati finanziari a livelli non molto dissimili. Questo, però, non vuol dire che il periodo estivo sia stato ordinato e privo di spunti. Durante questi …
I mercati europei avevano ampiamente anticipato il rialzo dei tassi della BCE di 75 punti base di questa settimana, anche se i rendimenti hanno continuato a salire, visto il tono relativamente da falco …
La scorsa settimana i rendimenti globali hanno continuato a salire, in quanto i mercati hanno scontato un percorso progressivamente più falco per la politica monetaria nei prossimi mesi. Negli Stati Uniti, i mercati monetari …
L’annuale simposio economico della Fed a Jackson Hole è stato il principale punto di riferimento per gli investitori durante la scorsa settimana. Riteniamo però che oggi il Presidente Powell si asterrà dal dire troppo …
In seguito ai segnali di rallentamento della crescita, i mercati hanno cercato di prezzare una svolta da parte della Fed verso la fine dell’anno, con i contratti futures che hanno scontato tagli dei …
BlackRock ha registrato un calo degli utili nel secondo trimestre del 2022 superiore alle attese, dovuto alle turbolenze dei mercati globali, che hanno ridotto le entrate da commissioni del più grande gestore patrimoniale …
In Europa, la reazione dei mercati alla crisi ucraina è stata forte ma giustificata: le banche e altri titoli europei esposti alla Russia hanno perso oltre il 30%. I maggiori istituti della regione …
Le attività militari russe in Ucraina si stanno intensificando rapidamente, determinando una crescente incertezza. In questa fase di evoluzione degli eventi, suggeriamo agli investitori di rimanere concentrati sui loro obiettivi di lungo termine, …
L’attacco di Vladimir Putin a Kiev desta la preoccupazione del mondo della finanza. Mentre i prezzi di gas e petrolio vanno al rialzo (rispettivamente +33% e +7%), le Borse europee registrano un forte calo: Francoforte crolla del …
Oggi è una giornata difficile, triste perchè comincia una guerra con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Una guerra che si svolge a solo qualche ora di viaggio in auto dall’Italia, nel cuore …
Dopo il tennista Novac Djokovic e il premier UK Boris Johnson, il mancato rispetto delle regole anti-Covid costa il posto al presidente del colosso svizzero bancario Credit Suisse, Antonio Horta-Osorio. Una questione, in …
La copertura dei fondi classificati in base a due articoli del Regolamento UE sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR) è disomogenea in Europa, secondo quanto riportato da EFAMA, l’associazione europea …
Il London Stock Exchange sta sviluppando una nuova soluzione dedicata ai mercati finanziari per aumentare gli investimenti in progetti di mitigazione del carbonio che riducono le emissioni di gas serra e rimuovono la …
La Commissione europea ha aperto un bando da 300 mila euro, valido fino il 6 di ottobre del 2021, per uno studio sulla fattibilità, sugli standard minimi e sui requisiti di trasparenza di …
Secondo l’ultimo report ESG 2021 Midyear Outlook di Bloomberg Intelligence (BI) entro il 2025, gli asset ESG sono sulla buona strada per superare i 50 trilioni di dollari, rappresentando oltre un terzo dei 140,5 trilioni di dollari degli asset globali …