Le crisi bancarie di SVB e Credit Suisse hanno riportato alla memoria il 2008. In effetti, è stato istintivo cercare paralleli tra SVB e Bear Stearns, e poi tra CS e Lehman. Tuttavia, …

Le crisi bancarie di SVB e Credit Suisse hanno riportato alla memoria il 2008. In effetti, è stato istintivo cercare paralleli tra SVB e Bear Stearns, e poi tra CS e Lehman. Tuttavia, …
I problemi del settore finanziario hanno continuato a dominare le prime pagine dei mercati finanziari durante la scorsa settimana. Negli Stati Uniti, Janet Yellen ha fatto pressione per ottenere garanzie sui depositi, al …
Le aspettative sui tassi a breve termine hanno continuato a salire durante la scorsa settimana, dopo la testimonianza da falco del presidente della Fed, Jay Powell, al Congresso. Sulla scia di ciò, i …
Le aspettative sui tassi di interesse hanno continuato a salire nel corso della scorsa settimana, con l’Europa in testa. I mercati monetari ora scontano un aumento dei tassi della Banca Centrale Europea (BCE) …
La scorsa settimana i rendimenti globali hanno continuato a salire, mentre gli investitori stanno rivedendo le previsioni sul percorso della policy delle Banche Centrali sulla scia dei recenti dati economici positivi. Sembra infatti …
I rendimenti governativi hanno continuato a salire durante la scorsa settimana, mentre i solidi dati economici hanno continuato ad alimentare una nuova valutazione delle aspettative sui tassi statunitensi. Il CPI core statunitense è sceso …
La scorsa settimana i rendimenti globali sono cresciuti sulla scia del rapporto eccezionalmente solido sui posti di lavoro negli Stati Uniti. I dati sulle buste paga possono essere incostanti, a questo si aggiunge che, …
La scorsa settimana sono prevalse condizioni di trading relativamente tranquille, con molti mercati asiatici chiusi per le festività del Capodanno lunare e gli investitori nel resto del mondo in attesa dell’esito delle riunioni …
I mercati finanziari globali hanno iniziato bene il 2023, grazie a dati economici di supporto e a forti flussi tecnici. Le speranze di un rallentamento dell’inflazione sono state alimentate da un rapporto favorevole sul PPI …
Dopo un 2022 burrascoso, che ha rappresentato un anno infelice per gli investitori tradizionali in fixed income e azioni, all’inizio del 2023 c’è la speranza che le prospettive per l’anno possano essere sostanzialmente …
Mentre i mercati globali sono in pausa per le festività natalizie, la Bank of Japan ha riservato una sorpresa questa settimana, innalzando il tetto della curva dei rendimenti per gli acquisti di asset dallo …
I rendimenti globali hanno continuato a scendere durante la scorsa settimana, mentre le speranze di una moderazione dell’inflazione statunitense sulla scia del rapporto CPI rivelatosi più morbido rispetto a giovedì scorso hanno continuato …
I rendimenti dei Treasury hanno registrato un’impennata sulla favorevole scia del report sull’IPC statunitense di questa settimana, con l’inflazione di base scesa al 6,3% dal 6,6% del mese precedente. Ciò ha incoraggiato le …
I rendimenti dei Treasury sono saliti sulla scia della riunione della Federal Reserve di questa settimana, con il Presidente Powell che ha disatteso le speranze di un passaggio a un atteggiamento più accomodante. I …
Nell’ultima settimana, i rendimenti statunitensi sono scesi grazie alle crescenti speranze che si avvicini un cambio di rotta della Fed. Il FOMC potrebbe rallentare il ritmo della stretta monetaria a dicembre, prima di interrompere …
I rendimenti globali hanno continuato a salire durante la scorsa settimana, sulla scia dell’aumento dei tassi della Federal Reserve (Fed) di 75 punti base. Sotto molti aspetti, Powell ha detto poco in questa …
I rendimenti dei Treasury sono lievitati sulla scia del report di questa settimana sull’inflazione statunitense che si è rivelata particolarmente elevata, provocando una brusca inversione di tendenza negli asset di rischio. Con un …
I mercati europei avevano ampiamente anticipato il rialzo dei tassi della BCE di 75 punti base di questa settimana, anche se i rendimenti hanno continuato a salire, visto il tono relativamente da falco …
La scorsa settimana i rendimenti globali hanno continuato a salire, in quanto i mercati hanno scontato un percorso progressivamente più falco per la politica monetaria nei prossimi mesi. Negli Stati Uniti, i mercati monetari …
L’annuale simposio economico della Fed a Jackson Hole è stato il principale punto di riferimento per gli investitori durante la scorsa settimana. Riteniamo però che oggi il Presidente Powell si asterrà dal dire troppo …
In seguito ai segnali di rallentamento della crescita, i mercati hanno cercato di prezzare una svolta da parte della Fed verso la fine dell’anno, con i contratti futures che hanno scontato tagli dei …
La riunione della Federal Reserve di questa settimana ha visto il FOMC aumentare i tassi di 75 punti base al 2,25%, in risposta all’overshooting dell’inflazione. Tuttavia, l’indicazione che d’ora in poi il ritmo dell’inasprimento potrebbe …
Sembra che un importante fondo hedge abbia subito enormi perdite e sia capitolato per essere andato lungo sul mercato front-end invece di andare corto su quello long-end. Solo nell’ultima settimana, i rendimenti del …
I rendimenti globali sono andati in rally questa settimana, dopo un round di prese di profitto sulle posizioni short in scia al recente aumento dei tassi. L’inflazione USA a settembre è risultata ampiamente …
Nel Regno Unito il gas ha toccato il nuovo prezzo record di 400 centesimi/per therm sul mercato wholesale (in aumento dai 60 centesimi di inizio 2021), prima che i commenti di Vladimir Putin …