Nel 2022 sono 19.530 i reati ambientali accertati lungo le coste italiane, in crescita del +3,2% rispetto al 2021, mentre gli illeciti amministrativi, 44.444, sono cresciuti del 13,1%. A farla da padrone il …

Nel 2022 sono 19.530 i reati ambientali accertati lungo le coste italiane, in crescita del +3,2% rispetto al 2021, mentre gli illeciti amministrativi, 44.444, sono cresciuti del 13,1%. A farla da padrone il …
Torna il caldo record in Italia ed è allarme per la fusione dei ghiacciai che diventa sempre più intensa. Legambiente parla di una vera e propria “emorragia” che non risparmia nemmeno le vette …
Inwit ha archiviato il primo semestre 2023 con 237,6 milioni di euro di ricavi, in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo nel 2022. L’Ebitda è stato di 216,4 milioni di euro, con …
Parte la sfida del nuovo progetto di Inwit, primo tower operator italiano, e di Legambiente che si pone come obiettivo di avviare, per la prima volta in Italia, un monitoraggio ambientale e della …
Nel 2022 le illegalità ambientali registrate in italia ammontano a 30.686 (media di 84 al giorno, +0,3% rispetto al 2021), con un’impennata di reati nel ciclo del cemento (+28,7%) e dei reati contro …
Inquinamento, abusivismo edilizio, mala depurazione, cattiva gestione dei rifiuti, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. Tutte facce della pressione illegale sull’ecosistema marino del nostro Paese. Nel 2022 lungo le coste italiane sono …
Nonostante dei timidi passi avanti, in Italia sulle isole minori la piena sostenibilità è ancora un traguardo lontano. Sono tanti i ritardi da colmare, molti gli obiettivi da raggiungere rispetto alla gestione dei rifiuti, …
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia hanno commissionato al think tank ECCO ed Artelys, società di data science e modeling, uno studio congiunto sullo scenario di decarbonizzazione del sistema elettrico al 2035, presentato …
Legambiente ha premiato con 19 bandiere verdi esempi virtuosi di adattamento innovativo, sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio presenti lungo le Alpi nel corso del VII Summit Nazionale delle Bandiere Verdi a Venzone, …
Torna quest’anno, dopo la passata edizione del 2021, Climate Change Theatre Action (CCTA 2023), il festival mondiale di teatro contro il cambiamento climatico e si svolgerà tra settembre e dicembre 2023. In Italia …
Prosegue il viaggio delle Ecolimpiadi, la prima edizione della campagna nazionale di Legambiente con il supporto di Hines e Ecopneus che mette al centro lo sport, come strumento per orientare le giovani generazioni …
Sulle spiagge italiane si trovano in media 961 rifiuti ogni 100 metri, di cui il 72,5% è composto da polimeri artificiali e plastica. Questo é quanto ha scoperto l’edizione 2023 dell’indagine Beach Litter …
Per accelerare la transizione energetica del settore edile residenziale é urgente e necessaria una nuova politica di efficienza energetica. Questo é quanto emerge dal Rapporto Civico 5.0: Vivere in Classe A, pubblicato da …
Contribuire alla rigenerazione ambientale del territorio, tutelandone la biodiversità e migliorandone l’aspetto naturalistico. Con questi obiettivi è stato realizzato nel territorio campano un intervento di forestazione sostenuto da La Doria, gruppo attivo a …
Inwit aiuta una coppia di cicogne a trovare una nuova casa su una propria torre. Il primo tower operator italiano è infatti intervenuto per creare un nuovo alloggio, dopo che la gru sulla …
Inwit e Legambiente si alleano per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico. La collaborazione prevede l’utilizzo delle torri del tower operator italiano per misurare e monitorare, attraverso sensoristica IoT, alcuni parametri ambientali, relativi alla qualità …
Prosegue la collaborazione tra Terna, Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia per lo sviluppo e la realizzazione di infrastrutture elettriche sempre più sostenibili, integrate nei territori e rispettose dell’ambiente e della biodiversità.Terna ha …
Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti …
In Italia nel 2021 le ecomafie continuano ad affondare le loro radici nell’ambiente, spinte da interessi trasversali in cui si intrecciano sempre di più criminalità ambientale, economica e organizzata in un triangolo perfetto. …
I risultati della terza edizione della Carovana dei Ghiacciai, campagna di Legambiente con la collaborazione del Comitato Glaciologico Italiano, sono tutt’altro che rassicuranti. Son state registrate, infatti, “forti regressioni della fronte glaciale con …
Entro la fine del prossimo inverno otto città italiane andranno a popolarsi di nuovi alberi grazie al progetto “Riforestazione urbana – Alberi in città” di Legambiente ed Eurizon, società di asset management del …
Legambiente presenta il nuovo report “Comunità rinnovabili”, che analizza lo scenario della generazione distribuita nel territorio italiano e lo sviluppo dei nuovi modelli energetici in attesa del completo recepimento della Direttiva europea in tema di …
Lo studio condotto da Enel X e Legambiente traccia per la prima volta la rotta da seguire per accelerare la decarbonizzazione del settore marittimo, un’importante opportunità di innovazione, rafforzamento della filiera industriale del …