ISS ESG, provider di soluzioni che permettono agli investitori di sviluppare e integrare politiche e pratiche di investimento responsabile, ha lanciato una nuova versione personalizzabile del suo Climate Impact Report, lo strumento pensato …

ISS ESG, provider di soluzioni che permettono agli investitori di sviluppare e integrare politiche e pratiche di investimento responsabile, ha lanciato una nuova versione personalizzabile del suo Climate Impact Report, lo strumento pensato …
Inwit, principale digital infrastructure company italiana, ha ottenuto un miglioramento del proprio rating ESG, dalla valutazione C+ a B-, da parte dell’operatore globale Institutional Shareholder Services (ISS) e conferma lo status “Prime”, conferito …
Migliora il rating di sostenibilità di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) assegnato dall’agenzia di rating ISS ESG, tra i principali leader di mercato a livello globale nella valutazione dei fattori ESG a sostegno …
Inserire i fattori ESG nelle componenti utilizzate per calcolare i bonus per i top manager è una pratica che viene da tempo auspicata per allineare la strategia delle società agli obiettivi di sostenibilità. …
FinecoBank archivia il primo semestre 2023 con ricavi pari a 600,7 milioni di euro, in aumento del 29,4% rispetto ai primi sei mesi del 2022, trainati dal margine finanziario (+86,1% a/a) e dall’investing …
Inwit ha archiviato il primo semestre 2023 con 237,6 milioni di euro di ricavi, in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo nel 2022. L’Ebitda è stato di 216,4 milioni di euro, con …
Da luglio 2023 i clienti di Manaos potranno avvalersi del database Green, Social, Sustainability e Sustainability-Linked (GSS) Bond di MainStreet Partners. Questa collaborazione consentirà di poter accedere ad una delle più consolidate e avanzate soluzioni GSS …
Inwit ha migliorato il rating ESG di Institutional Shareholder Services (ISS), passando da D+ a C+. La performance di sostenibilità del primo tower operator italiano è dunque migliorata, ora valutata “media” dall’agenzia di …
Enel è stata confermata negli indici FTSE4Good Index Series ed Euronext Vigeo-Eiris, che classificano le migliori aziende al mondo in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance. Per …
Banco BPM ha emesso con successo un bond green senior non preferred, con scadenza cinque anni e possibilità di rimborso anticipato a giugno 2027, per un ammontare pari a 750 milioni di euro. …
Nordea AM non investirà più nel colosso della chimica DuPont perché l’attività della multinazionale americana ha impatti negativi sulla biodiversità. La decisione di escludere dall’universo investibile DuPont è arrivata dal comitato dell’AM che …
I rating ESG rivestono un’importanza sempre crescente nel mondo della finanza. Il 94% degli asset manager dichiara di utilizzare i rating ESG nelle proprie strategie di investimento almeno una volta al mese e …
Banca Mediolanum ha emesso con successo un Green Senior Preferred Bond con scadenza a 4 anni e 2 mesi (gennaio 2027 e prima data di call nel gennaio 2026) per un ammontare complessivo …
L’agenzia di rating internazionale Moody’s ESG, specializzata nella valutazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance delle principali aziende operanti nei diversi settori economici, ha assegnato ad Atlantia il livello massimo del rating, …
ISS ESG, la divisione investimenti responsabili di Institutional Shareholder Services (ISS), ha pubblicato una guida all’economia circolare per investitori, A Investor’s Guide to the Circular Economy, redatta dalla Taskforce che si occupa di …
Il numero di provider di rating ESG attualmente attivi nell’Unione Europea è 59 e, come ormai noto, la maggior parte delle aziende (oltre tre quarti del campione dell’indagine) richiede più di una valutazione …
L’Austria ha annunciato di aver completato la sua prima emissione di green bond, raccogliendo 4 miliardi di euro destinati al finanziamento di investimenti sostenibili. L’offerta, con scadenza al 2049, è stata accolta da una domanda degli investitori …