Tesmec, attiva nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali e di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, ha lanciato due nuove iniziative per contrastare il problema del caro carburante. Il gruppo ha deciso di assegnare, in linea con le agevolazioni governative, un bonus carburante del valore di ben 200 euro a favore di tutti i dipendenti delle sedi italiane e incrementare di un importo di 500 euro o di 750 euro, a seconda dei casi, il credito welfare di coloro che devono raggiungere ogni giorno la sede di lavoro.
In dettaglio, a partire da metà maggio il bonus di 200 euro sarà erogato sotto forma di carta carburante prepagata, con validità di un anno dalla data di attivazione. Nella stessa ottica il gruppo, a partire dal mese di giugno 2022, incrementerà il credito destinato a tutti i beneficiari del piano welfare aziendale di un importo pari a 100 euro per un arco temporale di 5 mesi (per un totale di 500 euro) a favore di quei lavoratori che devono percorrere quotidianamente distanze superiori a 20 km per tratta per raggiungere la sede aziendale dal proprio domicilio; mentre di un importo pari a 150 euro sempre per 5 mesi (per un totale di 750 euro) a favore di coloro che percorrono distanze superiori ai 40 km. L’incremento del credito potrà essere utilizzato per fruire di tutti i beni e servizi previsti dal piano welfare di gruppo (buoni acquisto, istruzione e formazione, sanità, trasporto, previdenza, ecc.) entro 12 mesi dalla data di attivazione.
Tali iniziative, che coinvolgono nel complesso un bacino di circa 600 dipendenti in Italia, si inseriscono nell’ambito dei progetti finalizzati all’integrazione dei principi ESG nel percorso di crescita di Tesmec.