COUNTDOWN seconda edizione

TEDXMilano, appuntamento il 10 novembre per l’evento speciale sul Climate change

Si terrà il prossimo 10 novembre alle 21 la serata organizzata da TEDxMilano al Teatro Franco Parenti per la seconda edizione di COUNTDOWN, il progetto promosso nel 2020 da TED e Future Stewards per far fronte alla crisi climatica globale. L’evento, che sarà trasmesso anche in diretta streaming, si inserisce nel contesto di un autunno quanto mai ricco di iniziative fisiche e digitali, in Italia e in tutto il mondo, sul tema della Climate Action, che accompagnano la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), in programma dal 31 ottobre al 12 novembre 2021 a Glasgow.

COUNTDOWN è un’iniziativa globale con un unico e forte obiettivo: accelerare la realizzazione delle soluzioni alla crisi climatica, trasformando le idee in azioni. Lo scopo del progetto è quello di costruire un futuro migliore per tutti, promuovendo pratiche che contribuiscano alla riduzione delle emissioni di gas serra entro il 2030. Nella serata di TEDxMilano COUNTDOWN si alterneranno sul palco speaker italiani e video di relatori internazionali (scienziati, imprenditori, artisti, attivisti, manager, esperti del settore) che identificheranno le idee e le azioni più efficaci e concrete per rendere il nostro pianeta più sicuro, più pulito e più giusto.

François de Brabant, fondatore di TEDxMilano, dichiara: “Con questa seconda edizione di TEDxMilano COUNTDOWN abbiamo raccolto con passione ed entusiasmo l’appello lanciato da TED, finalizzato a trovare soluzioni concrete e non banali alla crisi climatica. Condividere con il pubblico le “ideas worth spreading” riguardanti un tema cruciale per la sopravvivenza del genere umano è il primo passo per acquisire consapevolezza della sfida che abbiamo davanti. Prenderci cura del nostro pianeta significa aiutare noi stessi”.

Abbiamo scelto speaker appartenenti a campi molto diversi fra loro, dalla scienza alle smart cities, dal food all’innovazione digitale, dalla moda alla fotografia sino alla finanza. Tutti porteranno sul palco contributi originali, spunti di riflessione positivi e pratiche di valore che ci spingano ad agire con urgenza. Non si può più rimandare la lotta al climate change, viviamo in un’epoca decisiva per la sostenibilità futura del pianeta, e i comportamenti e le azioni di ognuno di noi possono fare la differenza”, Catherine de Brabant e Benedetta Marietti, curatrici TEDxMilano COUNTDOWN.

L’appuntamento di Milano vede la presenza di numerosi ospiti che porteranno testimonianza di iniziative e idee per contrastare il climate change. Saranno presenti Valerio Camerano, manager che si occupa di transizioni energetiche e ambientali e sta curando il lancio di un fondo di investimento destinato alla transizione green europea; Silvia Gambi, giornalista esperta di tessile e moda sostenibile, che introdurrà il tema tanto urgente quanto poco noto del textile waste; Elena Granata, urbanista del Politecnico di Milano che introdurrà la figura dei “placemaker”, professionisti innovatori animati da una curiosità libera e creativa che stanno operando nelle città, ripensando la relazione tra città e natura; Luca Locatelli, fotografo documentarista pluripremiato che lavora intorno all’immaginario di un possibile futuro e che da anni si sta concentrando sulla documentazione delle soluzioni più promettenti per affrontare la crisi climatica del presente; Briano Martinoni e Pietro Pasolini, fondatori di una piattaforma tecnologica che connette le aziende e gli individui con soluzioni climatiche efficaci per preservare la natura che ci circonda; Antonello Provenzale, direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR che si occupa di dinamica del clima e impatti dei cambiamenti globali su ecosistemi e biodiversità; Luca Travaglini, co-fondatore di Planet Farms, società specializzata in vertical farming, tecnologia recente che consente di ridurre il consumo di suolo e di risorse naturali attraverso grandi laboratori automatizzati, disposti su più piani, per coltivare ortaggi e frutta e soddisfare i bisogni alimentari.

Oltre agli interventi live degli speaker, nel corso della serata saranno proiettati video con interventi di importanti relatori internazionali, che hanno partecipato all’edizione global di COUNTDOWN.

Maggiori informazioni e vendita biglietti online: http://www.tedxmilano.com