Ferrovia treni Sace Banco BPM | ESG News

Sostegno alla comunità

Sace e Banco BPM: 12 mln a TPER per treni a trazione elettrica in Emilia-Romagna

TPER, Trasporto Passeggeri Emilia Romagna, il gruppo della mobilità emiliano-romagnolo che gestisce il trasporto pubblico locale su gomma nelle province di Bologna, Ferrara e in minor parte nelle province di Modena e Ravenna, ha ricevuto un finanziamento di 12 milioni di euro erogato da Banco BPM e assistito dalla garanzia green di Sace all’80%. L’operazione è finalizzata all’acquisto di due treni a trazione elettrica che andranno a sostituire mezzi a gasolio attualmente in uso sulla rete regionale ad opera della partecipata Trenitalia-Tper.

TPER figura tra i principali operatori di trasporto passeggeri in Italia ed è la più grande azienda dell’Emilia-Romagna per numeri e volumi di servizio nel settore del trasporto pubblico di persone. Le aree di attività della società coprono diversi segmenti del settore del trasporto, da quello automobilistico, a quello filoviario, a quello ferroviario di passeggeri. TPER gestisce il TPL su gomma nei bacini provinciali di Bologna e Ferrara ed il trasporto passeggeri in ambito ferroviario regionale, in partnership con Trenitalia.

Sace può rilasciare garanzie green su progetti domestici in grado di agevolare la transizione verso un’economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.  Questa operazione rientra nell’ambito della convenzione green con Banco BPM, nella quale il gruppo interviene con una garanzia a copertura di finanziamenti destinati sia a grandi progetti di riconversione industriale sia alle PMI che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile.