illimity arte fumetti bambini | ESG News

Rigenerazione urbana

illimity con (RE)GENERATION CAMP promuove laboratori d’arte e fumetti

La fondazione illimity, costituita da illimity Bank con l’obiettivo di valorizzare il potenziale di asset immobiliari, rigenerandoli per destinarli a progetti ad impatto sociale, assieme a Programma Integra, impresa sociale che contribuisce al benessere e allo sviluppo di una comunità inclusiva attraverso servizi in ambito sociale, educativo e psicologico, e Svicom, azienda operante nel Real Estate italiano ed attiva nella consulenza, gestione e la valorizzazione degli immobili, hanno presentato il progetto (RE)GENERATION CAMP nel Centro Commerciale Dima Shopping Bufalotta a Roma.

ll progetto “(RE)GENERATION CAMP” nasce dalla rigenerazione di uno spazio all’interno del Centro Commerciale per creare un locale polifunzionale dedicato a laboratori di creatività per bambini e ragazzi. L’obiettivo è quello di promuovere l’integrazione e la socializzazione tra bambini e ragazzi, coinvolgendo le comunità locali e rigenerando uno spazio all’interno del Centro Commerciale punto di riferimento per il quartiere Talenti-Bufalotta, già attivo in iniziative ad impatto sociale.

Nel dettaglio, il progetto prenderà il via con due laboratori, uno d’arte ed uno di fumetti, organizzati e gestiti da Programma Integra.

Il “Laboratorio d’arte”, con attività grafico-pittoriche e di manualità, è rivolto a ragazzi e ragazze tra gli 8 ed i 12 anni e ha l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’arte, dei suoi linguaggi e delle tradizioni, stimolandone la creatività.

Il “Laboratorio di fumetti” è invece rivolto alla fascia di età che va dai 12 ai 14 anni ed ha come obiettivo quello di imparare a riconoscere gli elementi che compongono una tavola, disegnare la figura umana, dare l’espressività al corpo e al viso e mettere gli oggetti in prospettiva.