Visa programma imprenditrici | ESG News

Finanza sostenibile

Euronext lancia due indici su parità di genere, incluse 8 italiane

Euronext ha lanciato i primi due indici sulla parità di genere. Sono quindi l’Euronext Equileap Gender Equality Eurozone 1001 e l’Euronext Equileap Gender Equality France 402 i primi pilastri di quella che il gruppo ha annunciato sarà una più ampia famiglia di indici che affrontano le sfide dell’equilibrio di genere sul posto di lavoro.

In risposta all’obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) numero 5 delle Nazioni Unite sulla gender equality, tali indici sono stati sviluppati da Euronext sfruttando la Scorecard e la lista Alarm Bell di Equileap per aiutare a investire in società quotate impegnate a migliorare la diversità di genere e per rispondere alla crescente domanda di investimenti tematici sociali.

Le società incluse negli indici sono selezionate in base al loro punteggio in quattro diverse categorie: equilibrio di genere nella leadership e nella forza lavoro; parità di retribuzione e di vita lavorativa; politiche che promuovono l’uguaglianza di genere; impegno, trasparenza e responsabilità.

Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Banco Bpm, UniCredit, Assicurazioni Generali, Terna, Snam ed Hera sono le otto italiane incluse nell’indice dell’Eurozona, una rappresentanza del Bel Paese inferiore rispetto alle 35 francesi, le 14 spagnoli e le 9 tedesche, secondo quanto riportato dal Sole24ore.

Equileap che attribuisce lo score sulla parità di genere delle società degli indici, valuta l’impegno di ciascuna lungo tutta la catena del valore, a partire dal consiglio di amministrazione alla catena di approvvigionamento, e si ispira ai principi dell’Empowerment femminile delle Nazioni Unite.

“Il lancio di questi indici è rappresentativo della cultura e dei valori aziendali di Euronext. La nostra azienda è diversificata e inclusiva per natura e consideriamo tutte le forme di diversità come un fattore chiave di successo del nostro modello federale.” ha commentato Camille Leca, Head of ESG di Euronext, “Innoviamo costantemente la nostra offerta di prodotti e servizi per soddisfare la forte domanda degli investitori e la necessità di effettuare la loro transizione ESG. In qualità di infrastruttura di mercato, il nostro ruolo è quello di proporre prodotti per l’investimento diretto in progetti ESG e, in questo caso, in società all’avanguardia per quanto riguarda la performance in materia di parità di genere”