AIPB, in occasione della conferenza di martedì 28 settembre promossa in collaborazione con Neuberger Berman, presenterà dalle ore 10:00 le principali evidenze del Progetto di ricerca: “Private Capital e Private Banking, il rapporto fra Private Banking e finanziamento dell’Economia Reale attraverso impieghi illiquidi e alternativi”. Lo studio è stato condotto da Vincenzo Butticé, Assistant Professor al Politecnico di Milano (Dipartimento di Management, Economia e Ingegneria Gestionale).
All’incontro saranno presenti anche le Istituzioni con interventi dell’Onorevole Massimo Ungaro, membro VI Commissione Finanze della Camera, e Stefano Cappiello, Dirigente Generale del MEF, VI Direzione Sistema Bancario e Finanziario Dipartimento del Tesoro, che hanno affiancato al tavolo dei relatori, il Presidente AIPB Paolo Langé e Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB, Marco Avanzo Barbieri, Head of Client Group – Italy di Neuberger Berman, e Renato Miraglia, Head of Private Banking sales & advisory di Unicredit.
Grazie alla ricerca condotta dal Politecnico, aggiudicataria del bando AIPB, è possibile approfondire la dimensione e il valore dell’impatto dell’industria del Private Banking sull’economia reale e la comprensione delle dinamiche che interessano le PMI, mettendo in evidenza il ruolo fondamentale dei patrimoni privati nell’affiancare l’ambizioso sforzo pubblico che il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) richiederà nel prossimo futuro.