Cloov, startup fashion-tech, ha annunciato una nuova partnership con A.N.G.E.L.O. Vintage per il lancio di un servizio digitale a noleggio di lusso, attraverso la piattaforma A.N.G.E.L.O. Vintage Rental. Tramite questa collaborazione, il servizio permetterà di avere un’ampia selezione di capi e accessori vintage d’eccellenza, con uno stock selezionato per il noleggio tramite il servizio di re-commerce. Un’opportunità per i clienti di scoprire e indossare pezzi di marchi come Chanel, Hermès e Versace, fino ai capi cult del prêt-à-porter internazionale.
“Collaborare con A.N.G.E.L.O. Vintage significa portare il meglio del vintage in una dimensione ancora più accessibile e digitale” hanno commentato Olimpia Santella, CEO, e Chiara Airoldi, COO di Cloov. “Questa collaborazione rappresenta un passo significativo nella nostra missione di promuovere la moda circolare e renderla accessibile e scalabile”.
Il servizio segue il trend del mercato del noleggio di abbigliamento di lusso, che sta registrando un’espansione significativa. In particolare, il noleggio di abiti di lusso si afferma tra i consumatori più giovani, che vedono in questa formula un’opportunità per accedere a pezzi esclusivi senza l’impegno economico dell’acquisto. La Gen Z e i Millennials sono i principali driver di questo cambiamento, con una percentuale di consumatori che sperimentano il fashion rental in costante crescita. La crescente attenzione alla sostenibilità e il desiderio di possedere capi esclusivi stanno ridefinendo il concetto di lusso.
A.N.G.E.L.O. Vintage Rental consente ai clienti di selezionare capi e accessori vintage per occasioni speciali o produzioni creative. Attraverso il sito, sviluppato in white label per A.N.G.E.L.O. Vintage, gli utenti possono accedere a una vasta collezione di articoli unici, scegliere il periodo di noleggio desiderato e completare la prenotazione in pochi passaggi. Viene garantita la qualità e l’autenticità di ogni pezzo, offrendo un’esperienza di noleggio unica dedicata agli amanti della moda vintage. Infine, il noleggio permette l’estensione del ciclo di vita dei prodotti, favorendo una modalità di consumo sostenibile e circolare.
“Il vintage non è solo moda, è cultura, è memoria. Ogni capo racconta una storia e rappresenta un pezzo di storia della moda che merita di essere valorizzato” ha dichiarato Angelo Caroli, fondatore di A.N.G.E.L.O. Vintage. “Con la soluzione di Cloov, possiamo portare questa eredità nelle mani di un pubblico sempre più vasto e attento alla sostenibilità, offrendo un accesso consapevole a pezzi unici che continuano a vivere e ispirare nuove generazioni”.