valori dipendenti | ESG News

Bando

Fondo Cometa alla ricerca di un advisor per l’engagement

Il consiglio di amministrazione del Fondo Pensione Cometa (Fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e dei settori affini), nel corso della riunione dell’11 aprile ha deliberato l’avvio del processo di selezione dei soggetti a cui affidare la gestione delle risorse finanziarie dei comparti Monetario Plus, Reddito e Crescita del fondo.

Per le tre tipologie di comparti il fondo intende conferire dieci mandati di gestione, così ripartite: due mandati di tipo obbligazionario breve termine a rischio controllato”, di importo stimato in circa 615 milioni di euro al comparto Monetario Plus; sei mandati di tipo “multi-asset total return a rischio controllato”, per un importo di circa 1.527 milioni di euro al comparto Reddito; infine, due mandati di tipo “multi-asset a benchmark”, con un importo di circa 612 milioni di euro al comparto Crescita.

Nel processo di selezione si conferma, acquisendo ulteriore centralità, la valutazione della sostenibilità dei gestori, che sarà effettuata tramite un apposito questionario il cui esito costituirà a tutti gli effetti punteggio per l’assegnazione dei mandati: ciascuna società dovrà quindi dimostrare di avere integrato precisi standard ESG e impegnarsi a rispettare la rigorosa Politica di Sostenibilità del Fondo.

Con questa iniziativa, il fondo, che un mese fa aveva pubblicato la “Relazione sull’attuazione della Politica di Impegno del Fondo Pensione nel 2021, continua a tracciare il suo percorso di engagement con le società partecipate.

Il termine per presentare la candidatura per il bando è il 23 maggio. Una volta scaduto il termine del bando, il CdA di Cometa procederà a una approfondita valutazione delle qualifiche di ciascun candidato e delle offerte economiche prospettate, stilando una graduatoria di merito, effettuando eventuali approfondimenti tecnici e dunque pervenendo all’aggiudicazione.