ESG

2021, l’obiettivo di redditività netta si attesta a circa 2,2%

Fondazione Mirandola approva il bilancio preventivo 2021

La Fondazione Mirandola ha approvato il suo bilancio preventivo per il 2021.Il valore del portafoglio della Fondazione, al 30.09.2020 è di circa 123 milioni di euro.  Per il prossimo anno l’obiettivo di redditività netta si attesta a circa 2,2%. In questo senso sarà importante il contributo di partecipazioni azionarie e di fondi chiusi: data l’elevata incertezza di scenario, e alla luce della dinamica dei dividendi distribuiti a livello globale nel corso del 2020, è però naturale attendersi una parziale riduzione del monte proventi complessivo nel 2021.

Sempre nell’ottica di raggiungimeno del target di rendimento annuo, anche dal risparmio gestito, gestioni patrimoniali e sicav, ci si attende un contributo importante in virtù del peso di portafoglio: questa componente, oltre a sfruttare competenze di gestori professionali, assolvono un ruolo fondamentale in termini di gestione del rischio. Ad ogni modo, la Fondazione potrà modulare l’esposizione agli asset rischiosi delle gestioni patrimoniali dedicate, modificando temporaneamente le linee guida di gestione oppure aggiornando i benchmark.

Inoltre è stato proposto di destinare 1.5 milioni di euro verso i Settori Rilevanti e Ammessi per per fronteggiare le eventuali istanze sociali provenienti dal territorio, senza dover ricorrere a parziali spostamenti o variazioni di risorse da un settore all’altro. Il tutto tenendo presente che ai Settori Rilevanti deve essere destinato tra il 70% e l’ 80% delle risorse disponibili per l’attività erogativa.