indici ESG Amundi | ESG News

Casse di previdenza

Inarcassa, il patrimonio raggiunge quota 11,8 miliardi di euro

A fine dicembre 2020, il patrimonio di Inarcassa, Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti, a valori correnti di mercato è ritornato stabilmente sopra i livelli di inizio anno raggiungendo gli 11,8 miliardi di euro grazie sia ai nuovi flussi contributivi di fine anno sia alla buona tenuta dei mercati azionari anche durante le ultime settimane del 2020. Proprio tale performance unita alla buona tenuta anche delle componenti obbligazionarie ha permesso di confermare il risultato dall’inizio dell’anno in territorio positivo, superiore al +2%. 

Il Consiglio di Amministrazione di fine mese, alla luce del permanere di una grande incertezza sia sull’evolversi della crisi pandemica che dello scenario geopolitico internazionale ha confermato la riduzione tattica del rischio azionario, compatibilmente con i limiti stabiliti dall’AAS, asset allocation strategica, attraverso opportuni strumenti quotati di copertura di tale rischio. Si è inoltre avviato il processo di riallineamento alla nuova AAS deliberando nuovi investimenti riguardanti l’oro in qualità di asset rifugio in momenti di grande incertezza a scapito di alcuni prodotti a ritorno assoluto che non hanno espresso performance in linea con le aspettative. 

Si è dedicata ancora una volta particolare attenzione alle forme di investimento nell’economia reale tramite nuovi strumenti di private equity con un’opportuna diversificazione geografica a livello mondiale. In questo senso la Cassa continua a svolgere il suo ruolo di investitore istituzionale sia nel contesto previdenziale e sia nell’ambito macroeconomico del paese.