Previsto un utile di esercizio pari a 52,6 milioni

Enpav, approvato il bilancio preventivo 2021

L’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav ha approvato il bilancio preventivo 2021. Rispetto ai dati previsionali 2020, la gestione previdenziale presenta un risultato lordo in lieve diminuzione dell’1,74%, che corrisponde a un calo di un milione di euro, dato dal saldo tra la gestione contributi (+5 milioni) e la gestione prestazioni (+6 milioni).  Il risultato lordo della gestione degli impieghi patrimoniali espone un dato pari a 2,9 milioni, in crescita del 14,22%.

La gestione degli impieghi mobiliari e finanziari evidenzia una crescita del 15,08%. I costi di amministrazione restano sostanzialmente invariati. Tra questi, le spese per gli organi dell’Ente evidenziano una riduzione dell’1,47%. Nel 2021, 77 milioni di euro saranno riservati al comparto mobiliare, con l’obiettivo di ridurre i gap esistenti tra i pesi delle asset class che compongono il portafoglio dell’Ente e quanto previsto dalla nuova Asset Allocation Strategica.

Il comparto immobiliare nel 2019 ha registrato una performance soddisfacente, pari al 5,16%, per il quale sono stati stanziati nel 2021 30 milioni, tra investimenti in fondi immobiliari ed in immobili diretti. In crescita dell’11,7% la spesa prevista per le pensioni, che comunque non altera il rapporto tra entrate contributive ed uscite pensionistiche che rimane in equilibrio e superiore a 2. I risultati attesi per il 2021 evidenziano un utile di esercizio pari a 52,6 milioni, in leggero decremento, 1,41%, rispetto a quello previsto per il 2020.