Tikehau Capital, asset manager leader negli asset alternativi, ha lanciato il Tikehau Impact Credit (“TIC”) che mira ad espandere l’impact investing nel reddito fisso, un passo fondamentale per affrontare il cambiamento climatico e contribuire al raggiungimento degli obiettivi stabiliti nell’accordo di Parigi.
La missione del fondo è quella di finanziare e impegnarsi attivamente con aziende in una vasta gamma di settori che hanno il potenziale per consentire il passaggio globale verso un’economia Net Zero. Tikehau Capital sfrutterà la sua esperienza in investimenti a impatto per definire “casi di impatto” per ciascun investimento e aiutare gli emittenti a percorrere la strada verso un futuro più sostenibile.
TIC si concentrerà su tre tipologie di investimento ed emittenti: Green o Sustainability linked bond o Climate Pure Player già coinvolti nella transizione energetica ed ecologica; emittenti che hanno sottoscritto un impegno internazionale verso il cambiamento climatico; ed aziende con il potenziale per contribuire positivamente alla mitigazione o all’adattamento ai cambiamenti climatici o per ridurre altre esternalità ambientali altamente materiali.
TIC si baserà su standard riconosciuti dal settore per stabilire obiettivi di impatto chiave, tra cui:
- un obiettivo di riduzione dell’intensità di carbonio del 30% rispetto all’indice High Yield ESG (ICE Global High Yield ESG Tilt Index)
- investire almeno il 25% dei capitali raccolti in emittenti altamente esposti ai cambiamenti climatici che necessitano di accelerare la loro transizione (es. produzione, agricoltura, trasporti)
- un contributo per una decarbonizzazione annuale del 5% per settore.
Tikehau Capital ha sviluppato un approccio proattivo ESG che è incorporato nel suo processo di gestione del portafoglio ed è al centro della sua filosofia di investimento. Anche l’engagement con gli emittenti sarà fondamentale per aiutare queste aziende ad accelerare la loro transizione verso un futuro più sostenibile.
Coerentemente con la sua politica di forte allineamento degli interessi, Tikehau Capital ha impegnato 30 milioni di euro di capitale iniziale in questo fondo.
Raphaël Thuin, Head of Capital Markets Strategies per Tikehau Capital, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di espandere ulteriormente la nostra piattaforma di impatto con il lancio del nostro fondo di credito ad impatto ad alto rendimento. Nel 2020, gli impegni per raggiungere le emissioni nette zero da parte delle imprese sono quasi raddoppiati. Il prossimo passo è ora per l’investimento a impatto per raggiungere il mercato del reddito fisso Ci impegniamo a implementare una strategia di coinvolgimento che contribuisca all’iniziativa globale per le aziende di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050 e cercheremo di dare ai nostri investitori l’opportunità di raggiungere obiettivi finanziari ed extra-finanziari ambiziosi attraverso le loro esposizioni al reddito fisso”.