Formazione ESG

Raiffeisen CM presenta “Gli investimenti ESG. Dove e come investire sostenibilmente” al SdR 2021

Raiffeisen Capital Management, tra le maggiori società di gestione del risparmio in Austria, conferma il suo costante impegno verso l’educazione finanziaria, con la presentazione, al Salone del Risparmio 2021, del libro “Gli investimenti ESG. Dove e come investire sostenibilmente”.

«Già da qualche anno, ha spiegato Donato Giannico, Country Head Italia di Raiffeisen Capital Management, il nostro team si è impegnato costantemente, incontrando collocatori e investitori finali, con l’obiettivo esclusivo di formarli e sensibilizzarli sul tema della sostenibilità e sul ruolo degli investimenti sostenibili nel generare un impatto positivo su ambiente, clima e società. Dopo il lancio della piattaforma investiresostenibile.it, la pubblicazione di questo libro è quindi un ulteriore tassello che mettiamo a disposizione dei consulenti che potranno così continuare a supportare i propri clienti ampliando ancora di più la comprensione di questi temi tra gli investitori».

Il libro “Gli investimenti ESG. Dove e come investire sostenibilmente”, concepito come factbook per l’investitore interessato all’investimento sostenibile, è suddiviso in due parti.

La prima parte è dedicata a tutte le questioni che ruotano intorno all‘investimento sostenibile. Vengono spiegati e analizzati sia il contesto generale sia i diversi stili, così come la possibilità di implementare la sostenibilità nei singoli settori d’investimento. Grazie ai molti dettagli, l’investitore potrà imparare tutti i concetti che sono alla base degli investimenti sostenibili.

La seconda parte è dedicata ai temi. Capire la sostenibilità e l’investimento sostenibile significa comprendere le idee e i modi di pensare su cui questi si fondano. Per questo l’autore analizza nel dettaglio oltre trenta settori che sono rilevanti nel contesto dell’investimento sostenibile.

La scelta dei temi avviene in modo discrezionale; nonostante ciò, il lettore interessato all’investimento sostenibile riuscirà facilmente ad immedesimarsi. I temi vengono definiti e spiegati, poi discussi in relazione ai loro aspetti di sostenibilità e sottoposti a una valutazione della sostenibilità, suddivisi per dimensione E, S e G, cioè ambientale, sociale e di governance (governo societario).