In un contesto caratterizzato da sfide globali quali la diffusione di varianti del virus Covid-19 e da pressioni inflazionistiche dovute all’aumento dei prezzi energetici e all’interruzione delle catene di approvvigionamento, Mikro Kapital, società specializzata nell’impact finance e nella microfinanza che opera in 14 Paesi sotto la guida del presidente Vincenzo Trani, ha chiuso il 2021 registrando una crescita del 23% degli asset dei propri fondi, Mikro Fund e Alternative, attestatisi complessivamente a quota 1,028 miliardi di euro.
Nel 2021 il NAV (Net Asset Value) dei due fondi è stato in crescita rispettivamente dell’1,3% e del 32,8%. L’attenta attività di diversificazione e selezione delle PMI in Italia e lungo la Via della Seta cui Mikro Kapital eroga credito ha inoltre permesso ai fondi della società di raggiungere un ottimo risultato relativamente alla metrica PAR30+, che indica la percentuale dei prestiti totali aperti scaduti da almeno 30 giorni: tale dato si è infatti attestato al 2,3% per Mikro Fund e al 2,1% per il fondo Alternative, contro, nello stesso periodo dello scorso anno, un livello del 3,4% e del 2,4% rispettivamente.

Al di là degli aspetti strettamente finanziari, Mikro Kapital ha raggiunto altri importanti traguardi operativi nel corso del 2021. Sul fronte ESG, la società si è allineata alla Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) e ha implementato il dipartimento ESG per raccogliere dati affidabili al fine di emettere un report (secondo gli standard GRI – Global Reporting Initiative) basato sull’impatto delle proprie attività. Guardando all’Italia, Mikro Kapital ha infine raddoppiato il portafoglio erogato, raggiungendo la soglia dei 12 milioni di euro.
“Nel 2021 la microfinanza intesa come asset class ha provato una volta di più la propria resilienza, decorrelazione e ridotta esposizione alla volatilità dei mercati internazionali. La nostra priorità rimane la sicurezza degli investimenti alla luce dello scenario macroeconomico incerto e siamo pronti a raccogliere le sfide e a cogliere le opportunità che i mercati presentano, combinando la crescita del business con la consueta prudenza e trasparenza”, ha commentato Vincenzo Trani, presidente di Mikro Kapital.