La Financière de l’Echiquier (LFDE) ha pubblicato il report dedicato alla sua strategia corporate Climat & Biodiversité, oltre ai report di impatto annuali di due dei suoi fondi impact. Questi tre rapporti indicano una volontà di trasparenza nei confronti degli investitori.
Climate & Biodiversity Report
Il primo report dedicato alla strategia corporate Climat & Biodiversité di LFDE illustra le azioni concrete messe in atto nel 2021 per ciascuno dei nove engagement. I nove impegni di questa strategia coprono tutti gli aspetti delle attività della società di gestione, al fine di avere un approccio globale e coerente per affrontare queste sfide. In particolare:
- Impegno 1: Rafforzare la governance di LFDE in materia di clima e biodiversità.
- Impegno 2: Dare l’esempio
- Impegno 3: Mobilitare le aziende per la transizione
- Impegno 4: Sostenere i nostri clienti nello sviluppo della loro comprensione delle questioni climatiche.
- Impegno 5: Misurare la compatibilità dei nostri investimenti
- Impegno 6: Integrare i rischi legati al clima nei nostri investimenti
- Impegno 7: Dare maggior peso alle questioni relative al clima e alla biodiversità nelle analisi non finanziarie.
- Impegno 8: Sviluppare investimenti che contribuiscano alla transizione
- Impegno 9: Guardare oltre il clima
Il report appena pubblicato, inoltre, indica le performance dei fondi in materia di clima e di biodiversità. LFDE, infatti, sta estendendo questa misura a tutti i suoi fondi, andando così oltre ai requisiti di cui all’articolo 29 della Legge sul Clima-Energia. Il report presenta gli indicatori scelti, la loro rilevanza e i loro limiti, nonché gli obiettivi fissati dall’asset manager. La partnership con Carbon4 Finance ha permesso a LFDE di presentare, per la prima volta, la performance ambientale dei fondi rispetto a indicatori quali l’allineamento delle temperature e l’impronta di biodiversità.
Questo esercizio di reporting ed education è essenziale al fine di incoraggiare un’integrazione crescente di questi criteri nella gestione dei fondi.
Report di impatto annuali dei due fondi impact
I due report di impatto pubblicati, sottoposti ad auditing da parte della società di consulenza indipendente Better Way, si riferiscono a due fondi impact di LFDE, entrambi Articolo 9 ai sensi del regolamento SFDR.
Il primo report d’impatto di Echiquier Climate & Biodiversity Impact Europe dà conto dell’impatto generato dalle società in portafoglio, utilizzando indicatori di misurabilità come lo Score Maturité Climat & Biodiversité, una metodologia proprietaria. Presenta inoltre tutti i mezzi messi in atto per contribuire alla tesi d’impatto del fondo.
Il quarto report d’impatto di Echiquier Positive Impact Europe misura concretamente gli impatti positivi generati dagli investimenti realizzati nelle aziende in portafoglio, con riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Riporta, inoltre, i risultati dell’engagement del team di gestione nei confronti delle aziende in portafoglio, nonché gli sviluppi dell’approccio di LFDE all’impatto.
In un momento in cui la Piazza finanziaria di Parigi si sta interrogando sull’attuazione operativa degli approcci d’impatto, la pubblicazione di questi due rapporti fornisce un’illustrazione concreta dei tre pilastri dell’impact investing, ossia l’intenzionalità, l’addizionalità e la misurabilità.
“Per La Financière de l’Echiquier, la trasparenza nei confronti degli investitori è imprescindibile. La pubblicazione di questi report d’impatto, tra cui il primo nel caso del nostro fondo dedicato alla transizione climatica e alla tutela della biodiversità, dà concretezza a questo nostro intendimento e illustra in modo tangibile e preciso l’impatto generato, nonché il nostro aver giocato d’anticipo”, ha dichiarato Bettina Ducat, Amministratore delegato di LFDE.
“Ringraziamo gli esperti di Better Way, una società indipendente, per il supporto fornito. La qualità dei report d’impatto pubblicati oggi si pone quale riferimento sul mercato in termini di misurazione dell’impatto. Questo lavoro pionieristico è destinato a intensificarsi, così come lo sviluppo della nostra gamma di fondi impact e il nostro engagement nei confronti delle società in portafoglio”, ha aggiunto Olivier de Berranger, Deputy CEO e CIO di LFDE.
“Di fronte a normative in costante evoluzione, vogliamo essere d’esempio nell’utilizzo dei risparmi dei nostri clienti, investiti a beneficio delle sfide climatiche e della biodiversità. Il report dedicato alla nostra strategia Climat & Biodiversité evidenzia questo impegno in modo tangibile. Comunichiamo la performance di tutti i nostri fondi tenendo conto di una serie di metriche ambientali e facciamo un bilancio del primo anno di attuazione di questa strategia pragmatica e ambiziosa”, ha concluso Coline Pavot, Responsabile della Ricerca dedicata all’Investimento Responsabile di LFDE.