Una piantina, metafora di Esg

Report ESG

Gli investimenti sostenibili continuano la loro ascesa, ora rappresentano il 36% di tutti gli asset in gestione

Gli investimenti sostenibili nei principali mercati finanziari raggiungono quota 35.300 miliardi di dollari nel mondo e rappresentano ora il 36% di tutte le attività gestite negli Stati Uniti, in Canada, Giappone, Australasia ed Europa (nel 2018 era il 33,4%), è quanto emerge dal rapporto Global Sustainable Investment Review pubblicato dalla Global Sustainable Investment Alliance (GSIA).

Gli investimenti sostenibili globali hanno fatto registrare in media una crescita del 15% nell’ultimo biennio (2018-2020) ma diverse nazioni, come Canada, Stati Uniti e Giappone si sono spinte molto oltre con una crescita del 48%, 42% e 38%.

All’opposto, Europa e Australasia hanno assistito ad un rallentamento nel tasso di crescita degli investimenti sostenibili , in gran parte dovuto ai cambiamenti nel modo in cui viene definito l’investimento sostenibile, specifica il report.

Nel caso dell’UE, in questo periodo si è registrato un calo in termini assoluti (-13%), a causa delle definizioni riviste di investimento sostenibile che sono state incorporate nella legislazione nell’ambito del Piano d’azione europeo per la finanza sostenibile, in Australasia, invece, la crescita è stata influenzata dall’inasprimento degli standard di settore.

In Europa, il settore degli investimenti sostenibili e responsabili ha registrato una forte domanda da parte degli investitori al dettaglio nella prima metà del 2020, come evidenziato da afflussi netti di 16.500 miliardi in fondi azionari ESG domiciliati nell’UE, in contrasto con deflussi netti di 90.100 miliardi da altri fondi azionari. La consistente sovraperformance degli indici ESG negli ultimi anni ha anche aumentato l’offerta di prodotti ESG al mercato al dettaglio.

La strategia di investimento sostenibile più comune è l’integrazione ESG, con un totale di 24.600 miliardi di asset in gestione, seguita dallo screening negativo/esclusione (15.900 miliardi) e dall’engagement (10.470 miliardi).

“La Global Sustainable Investment Review 2020 dimostra che gli investimenti sostenibili sono una forza importante che modella i mercati dei capitali globali e, a sua volta, sta influenzando le aziende e altri che cercano di raccogliere capitali in quei mercati globali. Questa crescita è alimentata dalle crescenti aspettative dei consumatori, dalla forte performance finanziaria e dalla crescente materialità delle questioni sociali e ambientali, dalla biodiversità all’equità razziale al cambiamento climatico”, ha affermato Simon O’Connor, presidente del GSIA.