Asset Manager

Elliott, riceve multa da 20 mln in Francia

Il fondo Elliott, fondato da Paul Singer, ha ricevuto in Francia una multa da 20 milioni di euro da parte dell’Amf, l’autorità francese di controllo dei mercati finanziari. Si tratta della più alta sanzione mai inflitta dalla Consob transalpina.
L’Autorité des marchés financiers accusa il fondo americano di non aver rispettato il regolamento di Borsa nell’ingresso e aumento della propria partecipazione nel capitale del gruppo di trasporti e logistica Norbert Dentressangle nel 2015 quotato alla borsa di Parigi.
Nel dettaglio secondo l’Amf, il fondo non ha tempestivamente informato il mercato quando ha superato la quota del 9%. Elliott aveva accumulato una partecipazione del 9,18% della società Norbert Dentressangle con l’obiettivo di bloccare l’offerta di acquisto di Xpo Logistic.
In passato Elliott, che è un fondo conosciuto per la propria strategia attiva nel capitale delle società in cui entra, aveva già ricevuto una multa da 16 milioni da parte dell’autorità francese per la propria condotta riguardo il gruppo autostradale Aprr nel 2014.
In Italia Elliott, che ha acquistato la squadra di calcio Milan, è noto alle cronache per l’ingresso in Telecom Italia dove di è reso protagonista di uno scontro con l’altro socio di maggioranza, la francese Vivendi, per la governance della società tricolore di telecomunicazioni.