Iniziativa ESG

Calvetti (Eurizon): “al lavoro per allineare 100% Aum a obiettivo Net Zero”

“Con l’adesione a quest’iniziativa vogliamo dimostrare il nostro impegno in prima linea sui temi del cambiamento climatico e in particolare per quanto riguarda l’impegno a mantenere il rialzo delle temperature entro 1,5 C. In virtu’ dell’adesione lavoreremo per allineare  il 100% degli Aum all’obiettivo Net Zero entro il 2050. Ci muoveremo su due filoni da una parte per allineare i nostri portafogli e dall’altra parte lavoreremo con le societa’ in cui investiamo per aiutarle a traghettare la loro trasformazione”.

 Lo ha affermato Federica Calvetti, Responsabile ESG di Eurizon, intervistata a Class Cnbc interpellata sulla scelta di Eurizon e Fideuram ad aderire al Net Zero Asset Managers Initiative lo scorso 1 novembre insieme a 220 firmatari internazionali che rappresentano 57.000 miliardi di dollari di masse gestite.

 Calvetti ha inoltre commentato l’evoluzione del settore partendo dalla lunga esperienza di Eurizon che ha lanciato i primi fondi etici nel 1996: “questi 25 anni hanno rappresentato un percorso educativo sui temi della sostenibilita’ per l’intero mercato: da una lato e’ cresciuta la consapevolezza dell’importanza dei temi ambientali, sociali e di governo  societario, dall’altro si e’ potuta apprezzare che i fattori ESG sono materiali a livello finanziario. Per questo si e’ passati da un modello che escludeva determinati settori o societa’, a un modello che oltre alle esclusione e restrizioni integra attivamente i fattori di sostenibilita’ nel processo di investimento”.

 Infine la manager ha risposto sulle soluzioni offerte da Eurizon e sull’investimento nel green bond dell’Ue: “Tra le altre soluzioni offerte nel 2018, Eurizon e’ stato il primo operatore a lanciare un fondo di matrice italiana dedicato agli strumenti green. L’Eurizon Fund – Absolute Green Bonds e’ un prodotto che permette di investitore in obbligazioni  corporate, di sovrani o di enti finanziari che siano destinate a finanziare progetti ambientali o sociali definiti in modo da raggiungere, insieme al ritorno finanziario, un impatto positivo, concreto e misurabile.  Con i nostri esperti si e’ deciso quindi di investire anche nell’emissione inaugurale green dell’Eu di Ottobre che ha raccolto domanda pari a 11x l’offerta, i cui proventi sono proprio destinarti a finanziare il programma NextGen Eu”.