La raccolta totale netta, per il mese di novembre 2020, di Banca Mediolanum è arrivata a 423 milioni di euro con un aumento del 38,7% rispetto al mese di novembre 2019, durante il quale si erano raccolti 305 milioni di euro.
Per il periodo gennaio-novembre 2020, la raccolta totale netta ha raggiunto i 6.633 milioni di euro, praticamente raddoppiata (+103,8%) rispetto all’analogo periodo 2019, che aveva registrato un risultato pari a 3.254 milioni di euro.
In particolare, la raccolta netta per fondi e gestioni, OICR e Unit-Linked, è arrivata a 231 milioni durante il mese di novembre contro i 54 milioni raccolti nel mese di novembre del 2019. Da evidenziare un aumento del 46%, anno su anno per il periodo gennaio-novembre, dovuto a una raccolta pari a 3.000 milioni per il 2020 contro i 2.052 milioni per il 2019.
Il risparmio amministrato ha raccolto 150 milioni, durante il mese di novembre 2020. Rispetto allo stesso mese dell’anno passato, in cui si erano raccolti 163 milioni, si è registrato una riduzione del 8%. Anno su anno, il risparmio amministrato, considerando il periodo gennaio-novembre, del 2020 è arrivato a 3.213 milioni contro i 728 milioni raccolti nel 2019.
Da sottolineare anche le Erogazioni di mutui e prestiti arrivati a 279 milioni di euro e la Raccolta Polizze Protezione arrivata a 13 milioni di euro.
Massimo Doris, AD di Banca Mediolanum, afferma: “Anche a novembre continuano a riscuotere grande interesse le soluzioni contenitore come MyLife e i servizi di investimento ad ingresso graduale come Double Chance. Con il solido risultato di 273 milioni in risparmio gestito e 423 milioni di raccolta netta abbiamo già raggiunto 3,4 miliardi in gestito da inizio anno, principalmente investiti in azionario, e un nuovo record storico per quanto riguarda la raccolta totale pari a 6,6 miliardi. Se consideriamo che il precedente record risale al 2009, altro anno di gravi preoccupazioni sui mercati e per l’economia, emerge ancora una volta la forza del nostro modello di business in particolare nei momenti di crisi. Prosegue inoltre la crescita a doppia cifra delle erogazioni e delle polizze protezione, portando il totale dei volumi commerciali da inizio anno a 9,5 miliardi. Mi rende felice anche lo straordinario interesse che i più giovani stanno riservando a Flowe: dal lancio di giugno ad oggi abbiamo acquisito 465.000 clienti, più del doppio del nostro obiettivo iniziale, segnale della centralità dei temi legati alla sostenibilità, al benessere individuale e ai nuovi stili di vita responsabili, fulcro della nostra nuova app bancaria”.