Obiettivi climatici

AXA IM, il 41% degli asset in gestione sono in linea con l’obiettivo Net Zero

AXA IM ha comunicato che 137 miliardi di euro degli asset gestiti sono in linea per raggiungere lo zero netto entro il 2050 o prima. Un dato pari al 41% di tutte le azioni e obbligazioni societarie quotate e gli asset immobiliari in gestione diretta.

L’adesione alla Net Zero Asset Managers Initiative (NZAMI) comporta infatti un onere per i firmatari che devono condividere i loro progressi individuali in fatto di raggiungimento di obiettivi climatici Net Zero.

Per contribuire alla transizione verso un mondo a basse emissioni di carbonio AXA IM ha intrapreso le seguenti azioni:

  • Ritirare tutti gli investimenti in carbone nei paesi dell’OCSE entro il 2030, e nel resto del mondo entro il 2040.
  • Rendere la nostra offerta più verde, anche lanciando nuove strategie focalizzate sul carbonio, espandendo ulteriormente un portafoglio di investimenti verdi e creando una famiglia di fondi “ACT” per categorizzare i nostri fondi ESG più specializzati e aiutare i clienti a identificare facilmente questi fondi attraverso criteri chiari.
  • Pubblicazione di un rapporto annuale TCFD dal 2019, che presenta le strategie ESG e climatiche, così come le metriche principali, come l’impronta di carbonio degli investimenti, scesa dell’8% tra il 2018 e il 2020.
  • Attività di engagement con 319 aziende nel corso del 2020; il 27% dei dialoghi si sono focalizzati sul cambiamento climatico e il 18% sulle risorse e gli ecosistemi.
  • Lavorare in tandem con il gruppo AXA per valutare la metodologia di investimento allineata agli accordi di Parigi e definire obiettivi raggiungibili: Il Gruppo AXA nel 2020 si è impegnato a ridurre del 20% le emissioni di CO2 dagli investimenti ammissibili, tra il 2019 e il 2025. Questo obiettivo viene rivisto periodicamente in linea con il protocollo Net Zero Asset Owner Alliance (NZAOA).
  • Puntare ad allineare almeno il 50% degli AUM immobiliari diretti alla traiettoria di 1,5°C entro il 2025 utilizzando i target di CRREM (Carbon Risk Real Estate Monitor).

Marco Morelli, Executive Chairman di AXA IM, ha commentato: «Abbiamo presentato per la prima volta un resoconto del nostro viaggio verso lo Zero Netto e tra poche settimane, durante il World Climate Summit di Glasgow, condivideremo ulteriori dettagli su come intendiamo non solo sostenere ma accelerare la transizione verso un mondo a basse emissioni di carbonio. Questo includerà i nostri obiettivi attuali e nuovi ambiziosi impegni».

«Se da un lato l’azione per il clima deve continuare a rappresentare uno sforzo collettivo da parte di politici, aziende, governi e investitori, noi di AXA IM crediamo fermamente che possiamo fare la differenza allocando sempre più capitali verso aziende e progetti che si dedicano a sostenere l’obiettivo di raggiungere emissioni nette di gas serra pari a zero entro il 2050 o, quando possibile, anche prima», ha aggiunto Morelli.