Assogestioni raccolta positiva marzo | ESG News

Raccolta netta Giugno

Assogestioni, superati i 2.500 miliardi di patrimonio gestito, exploit di Amundi +1,5 miliardi di raccolta

La raccolta netta del risparmio gestito di giugno 2021, secondo i dati di Assogestioni, si attesta a 5,2 miliardi, confermando il dato positivo del mese precedente che aveva fatto segnare un incremento di 6,8 miliardi e leggermetne meglio rispetto ai 5 miliardi di raccolta dello scorso anno.

Gran parte del risultato conseguito è da imputarsi alle gestioni collettive, che hanno raccolto 4,7 miliardi contro i 500 milioni delle gestioni di portafoglio. In questo ambito sono stati registrati deflussi per 388 milioni dovuto alla clientela istituzionale, contro gli 869 milioni attirati dalle gestioni dedicate alla clientela retail.

In ultimo, dai dati Assogestioni, è emerso un consistente interesse degli investitori verso fondi azionari che hanno registrato afflussi per 2,2 miliardi, positivi anche i flussi per i bilanciati (+2 miliardi) e gli obbligazionari (+1,2 miliardi). In controtendenza gli strumenti del mercato monetario che registrano disinvestimenti per 1,2 miliardi.

Il totale del patrimonio gestito ha raggiunto i 2.505 miliardi, superando la soglia psicologica dei 2.500 miliardi.

A livello di singole società di gestione Amundi si impone nettamente con una raccolta di 1,5 miliardi, un exploit che segue i dati molto positivi dei mesi precedenti. Alle spalle del primo asset manager europeo, si posizionano Intesa Sanpaolo, Anima Holding e Deutsche Bank, grazie agli istituzionali, che superano la soglia dei 500 milioni di raccolta, rispettivamente a 664,7 milioni, 589,9 milioni e 782,3 milioni. Ottimi risultati per JP Morgan AM (501,4 milioni), Lyxor (355 milioni), UBS AM (291,5 milioni) e Poste Italiane (276,7 milioni). Nota di merito anche per Mediolanum (210,4 milioni), Azimut (190,5 milioni) e M&G Investments (186,2 milioni). Hanno prevalso i deflussi, invece, per Generali (-1,880,8 milioni) e Franklin Templeton (-133,9 milioni).