Amundi, il più grande gestore patrimoniale d’Europa, ha annunciato il lancio di Amundi Euro Liquidity Short Term SRI, un fondo del mercato monetario a breve termine, premiato con un Etichetta SRI ed classificato AAAmmf da Fitch Ratings.
Il Fondo investe in strumenti del mercato monetario e titoli di debito di alta qualità come Commercial Papers e Certificates of Deposit o obbligazioni a breve termine di paesi OCSE, con una scadenza massima di 397 giorni, con un’esposizione molto bassa al rischio di tasso di interesse.
Il Fondo integra criteri ESG nell’analisi e selezione dei titoli, oltre a criteri finanziari (liquidità, maturità, redditività e qualità). Il team di gestione del portafoglio applica un’analisi extra-finanziaria interna per identificare gli emittenti che hanno dichiarato un obiettivo di riduzione del carbonio. L’analisi extra-finanziaria determina un rating ESG per ogni emittente investito nel Fondo su una scala da A (miglior rating) a G (peggior rating).
Il rating AAAmmf di Fitch Ratings riflette l’elevata qualità del credito e la bassa volatilità del Fondo e consentirà ai gestori di portafoglio di attingere a un universo di investimento che è dal 20 al 25% più ampio di un fondo valutato da due o più agenzie di rating del credito.
Il Fondo è domiciliato in Francia ed è gestito da Benoit Palliez, Money Market Portfolio Manager e Patrick Siméon, Head of Money Markets con 23 e 32 anni di esperienza di investimento nei mercati monetari.
Cécile Mouton, Head of Liquidity Solutions di Amundi, ha dichiarato: “In un ambiente incerto e volatile, riteniamo che i fondi del mercato monetario siano particolarmente importanti per gli investitori che cercano soluzioni meno rischiose e più liquide rispetto ad altre asset class”.