salone del risparmio | ESG News

Certificazione ESG

AllianceBernstein al Salone del Risparmio 2021 con una conferenza accreditata Efpa su “I 3 volti dell’ESG”

AllianceBernstein (AB) ha annunciato che la conferenza “I 3 volti dell’ESG”, organizzata in occasione del Salone del Risparmio 2021, ha ottenuto l’accreditamento di Efpa Italia, risultando dunque valida ai fini del mantenimento delle certificazioni ESG Advisor, EIP, EFA ed EFP.

Durante la conferenza, seguibile in presenza (Sala White2) e in streaming mercoledì 15 settembre dalle 16:00 alle 17:00, verranno illustrati i risultati di un’analisi, commissionata da AB a FINER, volta a delineare la sensibilità di diverse fasce di investitori alle tematiche ESG. In particolare, in relazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (UNSDG) che risultano meno conosciuti, nonostante possano rappresentare un investimento tematico ottimale per chi punta ad avere un impatto positivo sul mondo, senza rinunciare alla performance potenziale.

La ricerca, che ha coinvolto 5.200 risparmiatori e investitori italiani suddivisi nelle categorie mass market, affluent e private, verrà presentata da Nicola Ronchetti, Founder e CEO di FINER, al quale seguirà l’intervento di Kenneth Hamman, Managing Director dell’AB Advisor Institute. Il neuropsichiatra offrirà un punto di vista formativo su quale sia il modo migliore per gestire le conversazioni con i clienti, facendo leva sugli argomenti più efficaci su ciascuna tipologia di investitore.

“Diverse tipologie di clienti sviluppano sensibilità e aspirazioni differenti quando si parla di investimenti responsabili”, ha spiegato Giovanni De Mare, Head of Italy di AllianceBernstein. “Saperle riconoscere è fondamentale per adeguare il proprio approccio, anche dal punto di vista comunicativo e relazionale, e soddisfare così le specifiche necessità degli investitori, abbinando a ciascuno la giusta soluzione di investimento”.

“Abbiamo deciso in particolare di concentrarci su un aspetto specifico del ramo ESG, ovvero sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu”, ha proseguito De Mare. “Questi rappresentano un set di principi importante per identificare quelle strategie che davvero perseguono l’obiettivo della sostenibilità. Non a caso vengono impiegate come punto di riferimento per la nostra gamma di strategie sostenibili”.