Il London Stock Exchange sta sviluppando una nuova soluzione dedicata ai mercati finanziari per aumentare gli investimenti in progetti di mitigazione del carbonio che riducono le emissioni di gas serra e rimuovono la CO2 dall’atmosfera.
Con il previsto lancio sul mercato, il LSE mira ad affrontare le principali barriere che minacciano di limitare lo sviluppo dei mercati volontari del carbonio, compresa la necessità di accesso al capitale su larga scala per lo sviluppo di nuovi progetti climatici e l’accesso al mercato primario per una fornitura a lungo termine di crediti di carbonio di alta qualità per aziende e investitori.
Secondo il LSE, la nuova soluzione sarà creata utilizzando l’infrastruttura di mercato esistente che verrà però integrata da requisiti specifici relativi ai progetti di crediti di carbonio. Il mercato LSE farà parte di un mercato emergente di soluzioni volte a migliorare la trasparenza e la liquidità dei mercati del carbonio.
Julia Hoggett, CEO della Borsa di Londra, ha dichiarato: “Il cambiamento climatico è la sfida più urgente della nostra vita. È essenziale che i mercati globali dei capitali, da tempo motori dell’attività economica, si riorientino per agire al servizio del pianeta. Creando soluzioni per dirigere i flussi di capitale in progetti che affrontano la crisi climatica, molti nel Sud del mondo, la Borsa di Londra può fare la sua parte nel sostenere una giusta transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio”.