MEF | ESG News

Finanza sostenibile

BTP Green, in arrivo nuova emissione da 5 miliardi di euro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) avvia il nuovo anno con un’importante operazione sul debito pubblico. È attesa per oggi la chiusura dell’emissione “dual tranche” che include un nuovo BTP Green con scadenza al 30 aprile 2046 e un nuovo BTP decennale benchmark con scadenza al 1° agosto 2035. L’emissione, per un importo massimo di 5 miliardi di euro, sarà effettuata tramite sindacato bancario, con il mandato affidato a Banca Monte dei Paschi di Siena, BNP Paribas, Citibank Europe Plc, Crédit Agricole, NatWest Markets e UniCredit. Come specificato dal MEF, “la transazione sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato”.

I BTP Green, titoli di Stato italiani finalizzati al finanziamento di iniziative con ricadute ambientalmente sostenibili, rientrano nel quadro di riferimento pubblicato dal MEF il 25 febbraio 2021. Tale quadro identifica le categorie ambientali finanziate, in linea con i sei obiettivi della Tassonomia Europea delle attività sostenibili e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.

I fondi raccolti con i BTP Green emessi nel 2025 saranno distribuiti tra tutte le categorie previste dal quadro di riferimento, con particolare focus su due ambiti principali:

  • Efficienza energetica degli edifici, destinata in gran parte alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano.
  • Trasporti sostenibili, con investimenti per infrastrutture ferroviarie, elettrificazione delle tratte, promozione di mezzi di trasporto sostenibili e supporto alla mobilità ferroviaria.

Sebbene il quadro consenta di finanziare spese sostenibili incluse nel bilancio dello Stato dell’anno in corso e dei tre anni precedenti, la maggior parte dei fondi si concentrerà sulle spese del 2024 e del 2025.

Lo scorso maggio, il BTp Green con scadenza a ottobre 2037 ha registrato una domanda record di 84,4 miliardi di euro, di cui l’80% proveniente da investitori stranieri. Il Tesoro è riuscito a collocare 9 miliardi di euro a un prezzo di 99,865, con un rendimento lordo all’emissione del 4,104% e un tasso annuo del 4,05%, pagabile in due cedole semestrali. Questa cifra rappresenta il valore più alto mai raggiunto per un titolo verde italiano, superando di poco gli 83 miliardi raccolti nel marzo 2021 con il debutto del primo BTp Green a scadenza 2045.