idrogeno progetto UE | ESG News

ETF ESG

VanEck lancia un ETF dedicato all’energia del futuro, basata sull’idrogeno

A partire da oggi, la società di gestione VanEck quota su Borsa Italiana il VanEck Vectors™ Hydrogen Economy UCITS ETF. Con un approccio pure play, l’ETF si concentra sulle società che generano almeno il 50% del proprio fatturato nel settore dell’idrogeno come i produttori di idrogeno, di celle a combustibile o le società del settore dell’elettrolisi.

“In questo modo, gli investitori possono essere sicuri che il proprio investimento sosterrà principalmente società che si concentrano sull’energia del futuro, basata sull’idrogeno”, dichiara Dominik Schmaus, Product Manager di VanEck.

Pensando al cambiamento climatico, sempre più governi di tutto il mondo si stanno impegnando per ridurre drasticamente le emissioni di CO2 o addirittura creare un’economia senza carbonio. L’idrogeno, in quanto fonte di energia pulita, è visto come una parte importante della soluzione e come vettore energetico del futuro.

“L’importanza dell’idrogeno come vettore energetico e materia prima in molti settori dell’industria e
dell’economia continuerà a crescere per guidare con successo la decarbonizzazione”, afferma Martijn Rozemuller, Head of Europe di VanEck. “Investendo in società del settore dell’idrogeno, gli investitori possono partecipare a questo processo e al loro sviluppo a lungo termine.”