Finanziamenti ESG

Banca Sella, finanziamenti per 1 mld alle PMI innovative e sostenibili

Banca Sella metterà a disposizione delle imprese un plafond da un miliardo di euro per incentivare progetti innovativi che abbiano una ricaduta positiva sull’ambiente. I finanziamenti, destinati in particolare alle PMI, dovranno pertanto contribuire ad avere un impatto concreto sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile individuati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questo grande progetto rispecchia la filosofia del Gruppo biellese che pone la transizione ecologica alla base della ripresa economica e scommette sulla trasformazione dei processi produttivi in chiave green.

“Siamo convinti – spiega Massimo De Donno, responsabile Rete di Banca Sella – che puntare su progetti innovativi e legati alla sostenibilità, in tutti i suoi aspetti, rappresenti per le imprese un investimento di lungo termine sulle loro attività con ricadute positive anche in ambito sociale, territoriale e ambientale”.

I finanziamenti potranno avere anche la garanzia del Mediocredito Centrale o del Fondo Europeo per gli Investimenti e serviranno per realizzare iniziative negli ambiti dell’economia circolare, gestione ambientale, comunità locale e territorio, responsabilità verso i clienti, rapporti di lavoro e diversità, performance economica, governance e compliance, fornitori e catena di fornitura.

“Con la messa a disposizione di questo plafond da un miliardo di euro – ha detto Massimo De Donno, responsabile Rete di Banca Sella – vogliamo dare un segnale importante di vicinanza e sostegno alle tante imprese del nostro Paese per aiutarle concretamente ad affrontare questa fase di ripartenza con degli strumenti adeguati. Siamo convinti che puntare su progetti innovativi e legati alla sostenibilità, in tutti i suoi aspetti, rappresenti per le imprese un investimento di lungo termine sulle loro attività con ricadute positive anche in ambito sociale, territoriale e ambientale”.