Pirelli Standard Ethics | ESG News

Valutazione ESG

Standard Ethics abbassa rating ESG a Pirelli per criticità su governance

Standard Ethics (SE) ha abbassato il rating ESG, il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di Pirelli a “E ” dal precedente “E+”. Per gli analisti dell’agenzia di rating londinese la compliance agli standard di sostenibilità internazionali della società di pneumatici è peggiorata ed è ora molto bassa. Sebbene infatti Pirelli sia considerata un esempio in ambito di sostenibilità ambientale, gli analisti SE considerano critici alcuni aspetti legati alla governance.

Il gruppo, a cui SE ha assegnato il primo Corporate SER nel 2013, è un componente dell’indice italiano di Standard Ethics.

standard ethics | ESG News
I 9 gradi del rating ESG di Standard Ethics

Standard Ethics ha dunque ritenuto necessario ridurre ulteriormente il rating della società a causa delle aree di debolezza, evidenziate dagli analisti di SE già a fine settembre 2019, sui vincoli e la natura dello “Shareholders Agreement” sulla governance di Pirelli (che vede tra i firmatari China National Tire and Rubber Corporation).

L’abbassamento è dovuto al fatto che, negli ultimi anni, l’azienda non ha implementato sufficienti presidi di governance per proteggersi dal rischio di azioni da parte del governo italiano che gode del cosiddetto “golden power”.

“Pirelli è rappresentativa di un primario asset europeo, strategicamente ancorato ai principi della sostenibilità, che comprendono non solo gli aspetti ambientali, ma anche l’utilizzo di tecnologie e risorse industriali all’interno del perimetro di quanto stabilito dalle indicazioni dell’UE, dell’OCSE e dell’ONU, sui principi liberali della concorrenza leale, sulla tutela degli azionisti di minoranza e sui principi democratici sui diritti individuali” si legge in una nota di SE.