EcoVadis, fornitore leader di valutazioni di sostenibilità aziendale, ha annunciato di aver aggiunto miglioramenti di IA e data mining alla sua soluzione di intelligenza predittiva leader di mercato, offrendo una risposta concreta alle organizzazioni che hanno difficoltà a ottenere una visibilità completa sui rischi di sostenibilità dei loro partner commerciali, in un contesto in cui le catene di fornitura diventano sempre più complesse.
Le aziende hanno bisogno di maggiori capacità di intelligence e di due diligence per essere in grado di rispettare in modo efficiente un panorama normativo e di rischio in continua evoluzione. IQ Plus risponde a questa esigenza fornendo alle aziende un’immediata e ampia visibilità sulla loro base di approvvigionamento. Oltre ai fattori di rischio
intrinseci esistenti per Paese, settore e approvvigionamento, IQ Plus amplia ogni profilo di rischio con approfondimenti specifici sui fornitori in merito alla loro trasparenza in tutte le dimensioni della sostenibilità. In questo modo si ottiene una mappatura ancora più ricca dell’intera base di fornitura di un’organizzazione per quanto riguarda i rischi e le opportunità ambientali, sociali ed etiche.
L’evoluzione di IQ Plus consolida la missione di EcoVadis di influenzare ogni decisione aziendale con l’intelligenza della sostenibilità. I nuovi progressi sono il risultato dell’acquisizione strategica [2] di ecotrek, azienda di data mining sulla sostenibilità, avvenuta all’inizio di quest’anno dopo un investimento di 500 milioni di dollari che ha reso EcoVadis uno dei primi “unicorni” del settore della sostenibilità aziendale.
“Stiamo entrando in una nuova era della trasformazione della sostenibilità aziendale, in cui i requisiti normativi richiedono un’ampia trasparenza e una profonda conoscenza dei rischi lungo tutta la catena del valore”, ha dichiarato Madhur Aggarwal, Chief Product Officer di EcoVadis. “Con il data mining e l’innovazione basata sull’intelligenza artificiale, intendiamo dare ai nostri clienti la fiducia necessaria per accelerare il loro percorso, rimanere all’avanguardia nel settore e svolgere un ruolo di primo piano nella transizione verso la sostenibilità.”
Disponibile in tutto il mondo, IQ Plus è stato testato in Germania, dove sta aiutando le aziende a soddisfare rapidamente i requisiti della prossima legge tedesca sulla due diligence della catena di fornitura (nota come “LkSG” in tedesco).
Le nuove funzionalità principali includono:
- DocScan aziendale: miglioramenti al calcolo del livello di rischio predittivo per un fornitore in fase di profilazione. Questi includono una scansione automatica basata sull’intelligenza artificiale e la catalogazione di documenti di sostenibilità specifici del fornitore e disponibili pubblicamente sul web relativi alla sua attività. I documenti vengono scansionati e mappati tramite la metodologia EcoVadis, producendo un fattore ScanRisk utilizzato nel punteggio di rischio predittivo. Il processo automatizzato “no touch” è in grado di raggiungere decine di migliaia di fornitori in poche ore o giorni, fornendo informazioni sui rischi dell’intera catena di fornitura.
- Monitoraggio delle notizie in tempo reale: costruito sullo stesso motore di EcoVadis 360 Watch nella metodologia di valutazione, Live News Monitoring analizza migliaia di fonti di dati sul web, tra cui feed di notizie, il monitoraggio ambientale e dei diritti umani e le principali liste di sanzioni e di controllo per gli incidenti relativi ai fornitori di un’organizzazione. I team di approvvigionamento vengono rapidamente informati degli elementi che possono influire sulla loro esposizione ai criteri chiave di sostenibilità nella loro base di fornitori.
IQ Plus è un prodotto fondamentale della suite di intelligence sulla sostenibilità di EcoVadis. Consente alle aziende di mappare e monitorare i rischi e le opportunità lungo l’intera catena del valore e di identificare i partner prioritari da valutare. Il prodotto Sustainability Ratings consente poi di coinvolgere direttamente i fornitori con benchmark, scorecard per identificare le aree di miglioramento, un modulo di azione collaborativo per le emissioni di
carbonio ed è integrato alla EcoVadis e-learning Academy per aiutare a migliorare le prestazioni di sostenibilità dei fornitori. La suite si basa sulla metodologia di base di EcoVadis, perfezionata nel corso di 15 anni, allineata agli standard internazionali e alle normative emergenti, ed è accompagnata da una serie completa di servizi di gestione del programma e di onboarding.
“IQ Plus rappresenta non solo una rapida combinazione delle tecnologie di data mining di ecotrek con le soluzioni di EcoVadis, ma anche una potente integrazione di team”, ha aggiunto Jolene Ernesti, in precedenza co-fondatrice di ecotrek, ora concentrata sui dati e sulla metodologia di IQ Plus. “Questo team – la cui somma è di gran lunga superiore alle singole parti – può guidare l’innovazione più velocemente che mai, aiutando ad accelerare i percorsi dei nostri clienti verso la conformità, la resilienza e oltre, verso l’impatto positivo su scala delle loro catene del valore”.