accenture

Transizione energetica

Accenture acquisisce IQT Group per il supporto alla realizzazione di infrastrutture net zero

Accenture ha annunciato di aver siglato un accordo per acquisire IQT Group, fornitore italiano di servizi di ingegneria, finalizzato a rafforzare ulteriormente le capacità dell’azienda nel settore delle infrastrutture net zero, tema sempre più centrale per l’evoluzione della sostenibilità e della transizione energetica.

IQT Group, con sede a Rovigo, è stato selezionato in quanto player nella progettazione, supervisione e realizzazione di progetti infrastrutturali net zero, in particolare per la produzione e la trasmissione di energia elettrica. L’azienda ha collaborato in modo stretto con i fornitori di servizi pubblici, supportando sia enti privati che pubblici nella costruzione e modernizzazione di reti integrate per l’erogazione di elettricità e acqua. IQT Group è anche impegnata nel miglioramento dell’efficienza energetica di siti industriali e commerciali, oltre a progettare e gestire reti per operatori di telecomunicazioni, contribuendo così a una gestione più sostenibile delle risorse.

L’acquisizione di IQT Group permette ad Accenture di combinare le proprie avanzate competenze con l’intelligenza artificiale generativa e con le tecnologie digitali, attraverso l’esperienza dell’azienda italiana nella realizzazione di infrastrutture sostenibili. L’obiettivo è quello di aiutare i clienti a pianificare, eseguire e gestire progetti a zero emissioni nette in modo più efficiente e strategico. Accenture ha sottolineato che i oltre 450 consulenti e ingegneri di IQT si uniranno alla sua pratica di infrastrutture e progetti di capitale in Italia, con il compito di fornire consulenze specialistiche e soluzioni tecnologiche a supporto della trasformazione infrastrutturale dei clienti.

I progetti recenti di IQT Group sono stati un elemento chiave per il supporto della transizione energetica dell’Italia nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Unione Europea, il quale punta a modernizzare le infrastrutture italiane e ad accrescere l’efficienza energetica in vista di un futuro net zero. Tra gli obiettivi principali del PNRR ci sono il miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici residenziali e pubblici, la promozione di una mobilità sostenibile, l’incremento delle energie rinnovabili e l’ottimizzazione della gestione di rifiuti e risorse idriche. IQT Group gioca un ruolo fondamentale nella pianificazione e nell’esecuzione di questi progetti, occupandosi di studi di fattibilità, pianificazione ambientale, ottenimento dei permessi necessari, definizione delle specifiche tecniche e monitoraggio continuo per garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità lungo l’intero ciclo del progetto.

Questa acquisizione si inserisce all’interno di una strategia più ampia di Accenture, che ha recentemente condotto altre operazioni focalizzate sul raggiungimento degli obiettivi di net zero. Tra queste, spicca l’acquisizione di Boslan, un’azienda spagnola di consulenza e ingegneria specializzata nella transizione energetica. Accenture ha sottolineato che queste operazioni mirano a supportare i propri clienti nell’ottimizzazione degli investimenti in infrastrutture sostenibili, per affrontare con successo le sfide della transizione energetica globale.