Maire Tecnimont piano transizione | ESG News

Risultati ESG 1H

Maire: cresce utile netto a 97 mln, sale al 20% il peso degli obiettivi ESG nel piano di incentivazione

Maire archivia il primo semestre 2024 con ricavi a oltre 2,6 miliardi di euro in crescita del 33,5% rispetto al primo semestre 2023 ed Ebitda pari a 170,4 milioni (+40,9%), con un margine in aumento dal 6,2% al 6,5%. Anche l’utile netto sale a 97 milioni (+79,6%), con un margine in aumento dal 2,7% al 3,7%. In particolare, la business unit Sustainable Technology Solutions ha registrato ricavi per 158,5 milioni di euro (+35%) e un Ebitda di 38,8 milioni (+51,8%), mentre la business unit Integrated E&C Solutions chiude il semestre con ricavi per 2,5 miliardi (+33,4%) e un Ebitda di 131,6 milioni (+38%), grazie anche all’avanzamento del progetto Hail and Ghasha in linea con le tempistiche attese. Gli investimenti totali, principalmente dedicati all’ampliamento del portafoglio tecnologico e ai progetti di innovazione digitale, ammontano a 57,2 milioni, includendo anche le componenti differite e di earn-out dei prezzi di acquisto di HyDEP, Dragoni Group e GasConTec e per le quote addizionali in MyReplast.

 “Siamo orgogliosi di presentare oggi i nostri risultati del primo semestre 2024 che continuano a mostrare una solida crescita a doppia cifra degli indicatori chiave e un aumento della redditività” ha commentato Alessandro Bernini, Chief Executive Officer di Maire, “La business unit Sustainable Technology Solutions beneficia di una forte domanda per il suo portafoglio di tecnologie, rafforzato dalle acquisizioni di HyDEP e GasConTec. Allo stesso tempo, continuiamo ad affrontare l’attuale ciclo di investimenti energetici espandendo la nostra capacità ingegneristica: il nostro attuale organico di oltre 8.500 persone è stato ulteriormente potenziato grazie alla recente acquisizione del gruppo APS, che porterà a bordo un team multidisciplinare di quasi 300 professionisti. Il robusto portafoglio ordini di 16,3 miliardi di euro e la conseguente maggiore visibilità sulla crescita futura del gruppo testimoniano l’efficacia delle nostre iniziative strategiche.”

A che punto è il piano di sostenibilità di Maire

Nel corso del primo semestre del 2024, Maire ha registrato un avanzamento nell’attuazione della sua agenda ESG, con diverse attività svolte nei seguenti ambiti.

Sul fronte climatico, in linea con il piano MET Zero che prevede il raggiungimento della neutralità carbonica per le emissioni Scope 1 e 2 nel 2029, è stato realizzato il secondo impianto fotovoltaico al servizio di un sito di progetto. Con una capacità di 300 kilowatt, questo impianto consentirà di evitare l’emissione di 1.200 tonnellate di CO2 in 2,5 anni (il 30% delle emissioni totali del sito durante la durata in funzione) nel cantiere di Rhourde El Baguel (Algeria). Inoltre, è stato sottoscritto un memorandum d’intesa con Sulzer, uno dei principali fornitori del gruppo, con l’obiettivo di collaborare al calcolo e alla riduzione dell’impronta carbonica dei prodotti Sulzer e, di conseguenza, delle emissioni Scope 3 di Maire.

Per quanto riguarda l’impegno sulle risorse idriche, è stata istituita la MET Water Task Force, un gruppo multidisciplinare dedicato allo sviluppo e all’implementazione di un piano d’azione per ottimizzare il consumo di acqua e massimizzare il recupero negli uffici e nei siti di progetto del gruppo, nonché per incorporare criteri di consumo idrico nel process design delle tecnologie e nei progetti.

Dal punto di vista della governance, invece, il peso degli obiettivi ESG nel Piano di incentivazione a lungo termine 2024-2026 è stato portato al 20% dal 10% dei piani precedenti. Maire ha partecipato alla stesura del position paper di UN Global Compact Network Italia La Governance Trasformativa come driver di condotta responsabile per un business più etico, prospero e sostenibile. Il documento, che include il case history di Maire, ha l’obiettivo di fornire un quadro di come le aziende italiane aderenti stiano integrando la sostenibilità all’interno della loro corporate governance.