Una certificazione standardizzata a livello internazionale per i sistemi di gestione ambientale (SGA) relativi ad organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione. A questo fa riferimento la norma internazionale a adesione volontaria ISO 14001. Ma cosa vuol dire questa sigla, quali sono i requisiti per un SGA e cosa bisogna fare per ottenere questa certificazione che viene rilasciata da enti di certificazione accreditati? Scopriamolo insieme.
Indice
Che cos’è l’ISO 14001
ISO è l’acronimo di International Organization for Standardization, in italiano Organizzazione Internazionale per la normazione. È tra le organizzazioni più importanti a livello mondiale nel suo settore e definisce le norme tecniche globali che vengono generalmente chiamate norme ISO o standard ISO.
ISO 14001 riguarda, più in dettaglio, i sistemi di gestione ambientale (detti anche SGA o EMS energy management system) ovvero gli strumenti e le pratiche che un’azienda o un ente può adottare per gestire i propri impatti sull’ambiente e monitorare i relativi obiettivi di miglioramento fissati nella politica aziendale, in relazione alle normative di riferimento. Da questo punto di vista, l’ISO 14001 offre un sistema di riferimento per le società che vogliono occuparsi (e preoccuparsi) della propria responsabilità ambientale in maniera efficace e sistemica.
Intende distinguersi per un approccio olistico rispetto ad altre norme ambientali, come EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), regolamento europeo valido per le organizzazioni che operano in Unione Europea e strumento volontario di certificazione ambientale per enti pubblici e privati nell’ambito della valutazione, relazione e miglioramento delle prestazioni ambientali. Una differenza tra i due sistemi è, per esempio, che ISO 14001 riguarda l’azienda nel suo complesso, mentre EMAS può essere applicata anche solo ad una parte di questa come un sito o una divisione.
La norma ISO, inoltre, è integrabile con altri sistemi di gestione, come lo stesso EMAS ed in particolare è recepita nell’allegato II del reg. 1221/09 (EMAS III).
Perché esiste ISO 14001
Le organizzazioni che ottengono questa certificazione vogliono rendere evidente l’impegno costante a migliorare le proprie prestazioni ambientali, impegno che viene coniugato insieme alla crescita strategica dell’attività aziendale e con attenzione alle politiche di sostenibilità. Questa certificazione, infatti, fornisce un framework (che spazia dall’uso delle risorse alla gestione dei rifiuti, dal monitoraggio delle prestazioni ambientali al coinvolgimento di realtà attive negli impegni ambientali) che le organizzazioni possono utilizzare per progettare e poi mettere in pratica un sistema di gestione ambientale (SGA) che miri al costante miglioramento delle prestazioni ambientali.
Quali sono i requisiti di un sistema di gestione ambientale conforme alla ISO 14001
Il sistema di gestione ambientale comprende struttura organizzativa, attività di pianificazione, responsabilità, procedure e risorse. Per definire un SGA conforme alla norma ISO 14001 è necessario realizzare un’analisi ambientale, quindi la valutazione degli impatti sull’ambiente e delle fonti e aree dell’attività coinvolti, stabilire poi una politica aziendale, dunque le aree che si intendono gestire e il perimetro in cui si vuole e può agire, stabilire, dunque, le responsabilità specifiche in materia ambientale e, infine, applicare e monitorare le azioni e le procedure stabilite dalla 14001. Il processo di miglioramento continuo a cui fa riferimento la norma ISO 14001 si basa sull’applicazione del cosiddetto modello PDCA, acronimo della sequenza sotto elencata e chiamato anche ciclo di Deming (metodo di gestione iterativo strutturato in quattro fasi utilizzato per il controllo e il miglioramento continuo dei processi e dei prodotti, ideato da William Edwards Deming per il miglioramento continuo della qualità in ottica a lungo termine) poiché il processo descritto può avere un andamento ciclico nel tempo:
PLAN: definire azioni e responsabilità per migliorare le prestazioni ambientali;
DO: mettere in pratica quanto deciso nei tempi e nei modi pianificati;
CHECK: valutare le prestazioni e verificarne la congruenza con quanto pianificato;
ACT: verificare periodicamente il raggiungimento e la coerenza degli obiettivi ambientali e mettere in pratica le azioni necessarie per il continuo miglioramento, riavviando così di fatto l’intero processo in maniera ciclica.
Quali sono i vantaggi della certificazione ISO 14001
I vantaggi ottenibili dagli strumenti offerti dalla norma ISO 14001 possono essere di vario genere. Tra questi:
- Miglioramento della reputazione aziendale sulle tematiche ambientali
- Maggiore fiducia da parte degli stakeholders, come clienti e fornitori ma non solo
- Più efficacia nella gestione del rischio ambientale
- Eccellenza operativa a seguito di semplificazione delle attività e incremento della produttività
- Miglioramento delle prestazioni ambientali e conseguenti vantaggi in termini di impatto
- Uso più responsabile delle risorse e riduzione di costi