Indice
Da non perdere
BCE: banche europee solide, ma necessari progressi su governance e gestione dei rischi
Banche europee promosse per redditività e solidità, ma rinviate a settembre sull’ESG. La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato i risultati del processo di revisione e valutazione prudenziale noto come SREP (Supervisory Review and Evaluation Process) per il 2022.

Ngo (BlueBay): investimenti ESG, cosa aspettarci per il 2023
Sace: mappa i rischi 2023, quelli climatici aumentano, ma la transizione non si arresta
Chi sono i membri della Piattaforma sulla finanza sostenibile dell’UE, 7 gli italiani
USA: i repubblicani lanciano un gruppo di lavoro per “combattere la minaccia” ESG
Un gruppo di investitori da 5 trilioni di dollari lancia un quadro climatico per il debito sovrano
Environmental

CDP: solo lo 0,4% delle aziende ha presentato piani di transizione climatica credibili nel 2022
Approvato il 5° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
Britishvolt: l’azienda britannica di batterie sarà salvata da una startup australiana
Enel: Gigafactory a Catania pronta nel 2024, sarà la più grande in EU
Gruppo BEI: finanziamenti verdi record in Italia nel 2022, oltre la metà dei 10,09 mld complessivi
Il CdA di Shell citato in giudizio per la strategia climatica “imperfetta”
Social

A Milano nasce la World Sustainability Foundation, progetti in oltre 40 Paesi
Superbonus 110%, al via la garanzia SupportItalia di Sace per le imprese edili
Personae: al via il programma di CDP, selezionate 8 startup
Governance

Pirelli è tra le aziende “Top 1%” nel Sustainability Yearbook 2023 di S&P Global
Amplifon inclusa per il secondo anno consecutivo nell’S&P Sustainability Yearbook
Risultati ESG

Credem: nel 2022 utile netto a 317 mln ed emissioni di bond sostenibili per 800 mln
BPS, utile netto 251,3 mln, cresce l’attenzione sui temi ESG
Banco BPM: utili record, prima in Italia per emissioni green
Amundi, patrimonio ESG a 800 mld nel 2022
MPS: perdita di 205 mln, accelera su integrazione ESG
Hera: 4,1 mld gli investimenti del nuovo piano, supporto a transizione ed economia circolare
Cementir: rafforza l’impegno ESG nel nuovo piano industriale al 2025
Crédit Agricole Italia: utile netto in crescita, spinta su inclusione e diversity
Mediobanca: i ricavi aumentano del 13,6%, progressi sul fronte ESG
Banca Generali, utile netto a 213 milioni e soluzioni gestite ESG per 13 mld nel 2022
illimity: 75,3 mln l’utile netto, migliorano i rating ESG
Volksbank: utile netto a oltre 75 mln, prosegue l’impegno per il territorio
Fineco, utile netto in crescita del 23% e progressi nel Piano ESG
Interviste

Catastini (Maire Tecnimont): “Investire in innovazione per abilitare la transizione energetica”
Panella (b-ilty): “Importante avanzare sull’integrazione della sostenibilità nelle valutazioni dei rischi creditizi”
Regulator ESG

Il Parlamento UE approva la direttiva sulle case green. Neutralità climatica entro il 2050
EIOPA: ancora basso il livello di copertura assicurativa per i danni legati al climate change
La SEC annuncia le priorità ESG per il 2023
Società di asset management ESG

Il responsabile globale degli investimenti sostenibili di BlackRock entra nel Bezos Earth Fund
Invesco lancia Global High Yield ESG ETF
Société Générale leader sul SeDeX di Borsa Italiana per l’8° anno consecutivo
Robeco vende la piattaforma online di investimenti finanziari per la clientela retail
Goldman Sachs punta a investire oltre 1 mld di euro nel biometano in Europa
Banca Generali vince la medaglia d’oro nelle Gestioni Patrimoniali Green del 2023
Aviva Investors, esorta le aziende a non compromettere gli obiettivi ESG a lungo termine
Fondi pensione e casse di previdenza

Fondo Gomma Plastica adotta una Politica di Impegno
Green e Sustainability Bond

CDP, green bond da 500 mln, richieste 5 volte l’offerta
Opinioni ESG

Food, come introdurre la sostenibilità nel settore alimentare e quali le aziende vincenti
Tesla, quali prospettive per l’azienda e il titolo
Perché il futuro dei consumi è nelle mani di Millennial e Gen Z
Ferrari: un titolo ancora rampante?
Il ritorno del value: fuoco di paglia o fenomeno destinato a durare?
Ciò che sale deve scendere
Arte e sostenibilità
