Castello Sgr

Milan Urban Private Fund

Castello Sgr ottiene certificazione LEED Gold per l’immobile di Via Santa Maria Segreta a Milano

Castello Sgr, società attiva nella promozione e gestione di prodotti di investimento alternativi prevalentemente real estate, ha ottenuto la certificazione LEED Gold per l’immobile a uso direzionale situato in via Santa Maria Segreta 5, a Milano.

L’asset rientra nel portafoglio del Milan Urban Private Fund, fondo comune di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato, classificato ex art. 8 ai sensi del Regolamento SFDR, gestito da Castello Sgr.

La certificazione è stata ottenuta secondo il protocollo LEED for Existing Buildings: Operations and Maintenance v4.1, a seguito di un processo di valutazione che ha considerato parametri chiave come i consumi energetici e idrici, la qualità dell’aria indoor, la gestione dei rifiuti e le emissioni.

La raccolta dei dati è avvenuta in stretta sinergia con gli inquilini dello stabile, attraverso un monitoraggio continuo dei consumi e delle condizioni ambientali interne, funzionale anche alla definizione di future azioni di miglioramento continuo.

Riqualificato dopo il 2018, l’immobile ha ottenuto un punteggio complessivo di 69 punti nel sistema di rating LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), raggiungendo lo standard Gold, uno dei più alti riconoscimenti previsti dal programma sviluppato dallo U.S. Green Building Council.

La certificazione LEED O+M v4.1, valida per tre anni, rappresenta uno strumento essenziale per il mantenimento delle performance ambientali e qualitative dell’edificio, in linea con l’approccio sostenibile che guida le strategie di Castello Sgr.

“Questo traguardo conferma il nostro impegno nel promuovere una trasformazione concreta del settore immobiliare, verso una crescente sostenibilità degli asset. L’ottenimento della certificazione LEED Gold per l’immobile di via Santa Maria Segreta è un passo importante nel nostro percorso di valorizzazione responsabile, e testimonia la volontà di promuovere un modello di gestione immobiliare in linea con i più alti standard internazionali in tema di efficienza energetica, benessere degli occupanti e impatto ambientale” ha dichiarato Francesco Salamone, Co-Responsabile Investments Real Estate & Credit di Castello Sgr.